L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Altro confronto tra il telologo Sequeri e il filosofo Vattimo,partendo dalla nominazione di Dio che ci porta al rapporto tra essere e linguaggio, il quale ultimo assume portata ontologica e pure diveniente storicamente. Il nome di Dio va accettato come "Multivoco, vago, sfuggente, in qualche modo positivamente legato anche alla quotidianità più inautentica" etc.L'esistenza deve lasciarsi portare nella realtà di Dio che è sporgenza sullo "abisso da cui la parola Dio sorge e a cui rimanda". La verità si trova nel rapporto tra ordine del linguaggio e ordine dei legami: nella relazione con le forze c'è la forma, nel bisogno di correlare fides qua e fides quae in tutti i campi, pur se ermeneuticamente "rimane la differenza tra il fondamento e il fondato"..del canone cristologico e confessante. Per il filosofo la dialettica fondante-fondato è interna all'interpretazione escludendo i rischi di un ritorno di fenomenologia nell'ermeneutica. Si discute del "quadrilatero concettuale":grazia, peccato, redenzione, salvezza creativamente declinabli al nuovo principio di responsabilità.Dio non vuole essere subìto, ma desiderato, amato.Bisogna però uscire dalla matrice moderna del'io-tu, pensando Dio come il Terzo (vuoto lacaniano). Un bel libro da approfondire.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore