L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Indice
Prefazione alla seconda edizione
Introduzione
Riferimenti bibliografici
1. I presupposti epistemologici
Introduzione/Il rapporto tecnica/scienza: un inquadramento storico/La questione dei paradigmi/Tecnica e teoria: il perché di una connessione/Riferimenti bibliografici
2. Il processo di intervento e la sua logica
Introduzione/Accoglienza della richiesta/Analisi del problema/Progettazione/Contratto/Programmazione/Intervento/Verifica/In conclusione/Riferimenti bibliografici
3. L’intervento in psicologia
L’oggetto della psicologia clinica/Il modello psicologico-clinico/La questione della tecnica in psicologia/Questione della tecnica in psicologia e implicazioni formative/Riferimenti bibliografici
4. Le caratteristiche dell’intervento
Chi richiede un intervento psicologico?/La dinamica della richiesta/Il paradigma indiziario/Il setting/L’ascolto e il silenzio/Ancora sul silenzio: breve digressione in ambito formativo/Che cosa si ascolta: indagine anamnestica e ricostruzione del caso/Setting e contesti di intervento. Il rapporto organizzazione/tecnica in psicologia clinica/Il setting e la dimensione dell’intervento/L’analisi della domanda di intervento: considerazioni introduttive/Crisi di decisionalità e dinamica della delega/Le strategie di recupero della decisionalità/Il rapporto committente/utente/tecnico/L’intervento psicologico come sospensione dell’azione/Il prodotto dell’intervento psicologico/Ancora sul prodotto e le competenze professionali dello psicologo/L’analisi della domanda di intervento: la fantasia relazionaleprevalente/L’analisi della domanda di intervento: gli stili di relazione/La questione della verifica dell’intervento psicologico/Una digressione intorno al tema dell’identità professionale dello psicologo/Ancora sugli obiettivi e sulla verifica/Riferimenti bibliografici
5. Gli strumenti
L’osservazione/Il colloquio/L’intervista/I test/Riferimenti bibliografici
6. La ricerca-intervento in psicologia clinica
Introduzione/La ricerca-intervento: storia e funzione/L’analisi del testo: lo strumento e la lettura delle narrazioni/Laureati in psicologia e prima occupazione nell’ambito del terzo settore/Un’indagine sugli attuali servizi psicosociali in Albania/La funzione dei mediatori culturali nel servizio di psicologia transculturale dell’Ospedale Santa Maria e
San Gallicano di Roma/Riferimenti bibliografici
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore