Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Intervista col deportato. Un padre racconta al figlio un anno di lavoro coatto sotto il III Reich - Francesco De Santis,Orazio De Santis - copertina
Intervista col deportato. Un padre racconta al figlio un anno di lavoro coatto sotto il III Reich - Francesco De Santis,Orazio De Santis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Intervista col deportato. Un padre racconta al figlio un anno di lavoro coatto sotto il III Reich
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
14,97 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
14,97 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Intervista col deportato. Un padre racconta al figlio un anno di lavoro coatto sotto il III Reich - Francesco De Santis,Orazio De Santis - copertina

Descrizione


Questa è la tragica vicenda vissuta da un giovane operaio genovese che il 16 giugno 1944 venne prelevato con la forza dalla fabbrica dove lavorava e trasferito dai nazifascisti prima nel campo di Mauthausen e successivamente a Linz. Orazio De Santis, oggi novantenne, decide di ripercorrere quel periodo difficile e raccontare la sua storia al figlio Francesco, perché il ricordo di quella brutta pagina di storia non vada smarrito. Un’epopea incredibile la sua, iniziata con un viaggio in treno da incubo e proseguita fra freddo, sporcizia, fame e bombardamenti, con le sigarette usate come valuta contante e un’umanità che cerca di resistere e fare scudo comune contro le barbarie. Con un stile sarcastico e tagliante, Orazio è abile nel far rivivere senza orpelli o mistificazioni un momento storico folle e assurdo in cui l’uomo negò all’uomo la dignità stessa del proprio nome.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
23 giugno 2016
191 p., ill. , Brossura
9788898155934

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

monica
Recensioni: 3/5

una testimonianza che insieme a tutte le altre e' di importanza vitale per tenere viva la memoria di cio' che e' accaduto in questi luoghi di orrore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore