Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Intervista con un matto
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Intervista con un matto - Guendalina Middei - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Intervista con un matto

Descrizione

Guendalina Middei mette a nudo e indaga il conflitto tra follia e normalità, tra volontà e rassegnazione, tra responsabilità e colpa e un’umanità fragile alla disperata ricerca della salvezza.


Un famoso compositore, rinchiuso per sedici anni in un manicomio criminale, decide di raccontare la sua storia. Ha inizio così un racconto di torbide passioni e violente ambizioni fino al debutto alla Scala di Milano. All’apice del suo successo ha un crollo nervoso e viene rinchiuso in manicomio, teatro infernale di un’umanità disperata con cui è costretto a dialogare, alla ricerca di una via d'uscita. Il tentativo di far comprendere che non è pazzo si scontrerà con l’indifferenza dei medici e la brutalità del personale. In quest’ambiente tirannico soltanto il dottor Longhi, luminare della psichiatria, lo prenderà sotto la sua ala e ci condurrà verso un finale inaspettato. Il singolare protagonista di “Intervista con un matto” è un «uomo che pensa e che sente troppo intensamente». L’autrice mette a nudo e indaga il conflitto tra follia e normalità, tra volontà e rassegnazione, tra responsabilità e colpa in una narrazione che nonostante tutto è un inno alla forza del «sentire». Al termine della lettura non puoi fare a meno di chiederti: «e se fosse capitato a me? E se mi fossi trovato io al suo posto?».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
15 settembre 2023
248 p., Brossura
9788832055979

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

daniele
Recensioni: 5/5

Un bellissimo libro abbinato alla scoperta di un ottima scrittrice. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 5/5
Una tragedia che appassiona e riempie il cuore

Pochi scrittori che conosco hanno saputo descrivere così bene e con proprietà di mezzi il mondo del tormento psichico. Mi è tornato in mente Irving Yalom, il romanziere psicoterapeuta, in particolare il suo capolavoro “Le lacrime di Nietzsche”, che può dare un’idea del livello di questo libro. Non sembri esagerato se dico che Dostoievskji, Schnitzler e Marai, gli scrittori che amo e che, più di tutti, hanno saputo calarsi nel buio delle profondità umane, li prendi, li macini, ne fai un impasto omogeneo e fluido e ne viene fuori la materia di questo romanzo. L'esperienza del protagonista, aspiante musicista, è osservata con chiarezza minuziosa. Le ansie, le illusioni, le ambizioni, le invidie, i rimuginamenti e i patimenti del sogno di diventare compositore, senza trovare per molti anni l’ispirazione convincente, sono descritti come meglio non si potrebbe. Allo stesso modo l’incubo del manicomio, com'è riportato, è efficacissimo, visto in totale soggettiva. A differenza della maggior parte delle narrazioni di prigionia alienante, invece di seguire il filo della parte razionale del protagonista che tenta di mantenere un barlume di lucidità, in questo racconto dilaga la dimensione ambigua dell’offuscamento della coscienza e dell’interpretazione soggettiva dell’ambiente. Le figure equivoche e inaffidabili degli psichiatri contribuiscono in modo decisivo alla rappresentazione del “muro di gomma” che la cosiddetta istituzione totale avvolge attorno al capro espiatorio designato. È un libro che emoziona e che lascia il segno. Nonostante l'amarezza della desolazione rappresentata, appassiona e riempie il cuore.

Leggi di più Leggi di meno
Salvatore Romano
Recensioni: 5/5
Grande scoperta

Ho scoperto per caso questa autrice e devo ammettere che è stata una piacevole sorpresa. Lo stile è veramente bello, ricorda i grandi classici ed un linguaggio che purtroppo stiamo perdendo. Personalmente ci ho trovato molto di Dostoevskij. In un’epoca in cui tutto deve essere semplice e di immediata fruizione, stimo molto la coraggiosa autrice che è riuscita a generare un’opera degna di tale nome. Letto in poco più di 24 ore, mi ha lasciato molto su cui riflettere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guendalina Middei

1992, Roma

Guendalina Middei é un'autrice italiana. Nata a Roma nel 1992, fin da adolescente coltiva la sua grande passione per la letteratura e la cultura classica. Laureata in Lettere e con un master in Giornalismo culturale, ha scritto per diversi giornali e riviste tra cui “Critica Letteraria” e “Culturificio” e “Sintesi Dialettica”.Nel 2019 ha aperto la pagina Facebook Professor X e nel 2022 il profilo Instagram, oggi punti di riferimento per oltre cinquecentomila lettori appassionati o incuriositi dalla letteratura.Tra i suoi titoli, Clodio (Navarra Editore, 2022), Intervista con un matto (Navarra Editore, 2023), Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L'arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni (Feltrinelli, 2024), Sopravvivere al lunedì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore