Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Intervista immaginaria a Gioacchino Rossini. Questo è un nodo avviluppato, questo è un nodo rintrecciato - Gianni Zagato - copertina
Intervista immaginaria a Gioacchino Rossini. Questo è un nodo avviluppato, questo è un nodo rintrecciato - Gianni Zagato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Intervista immaginaria a Gioacchino Rossini. Questo è un nodo avviluppato, questo è un nodo rintrecciato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,00 € 5,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,00 € 5,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Intervista immaginaria a Gioacchino Rossini. Questo è un nodo avviluppato, questo è un nodo rintrecciato - Gianni Zagato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Donizetti affermava che del "Guglielmo Tell" Rossini aveva indubitabilmente scritto l’atto primo, terzo e quarto, ma l’atto secondo era direttamente opera di Dio. “Che cosa sia successo nel mezzo – afferma Gianni Zagato, autore di questa intervista immaginaria a Gioacchino Rossini pubblicata 150 anni dopo la sua morte – francamente non lo so. Ma mi chiedo: di uno che è nato il 29 di febbraio, il cui nome si può indifferentemente scrivere Gioachino e Gioacchino, pur essendo stato registrato all’anagrafe come Giovachino, che scrive lettere indirizzate al Padreterno, che fa aspettare il re d’Inghilterra per essere ricevuto e lo rimbrotta quando sbaglia un tono tenorile nel duetto allestito a corte, che prima di salire al cospetto dei Rothschild passa ogni volta dal cuoco Carème in cucina, dove si sofferma a lungo, di uno così, che lascia un’immensa eredità al Comune di Pesaro, consentendo a migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo di scoprire i propri talenti musicali, di un tipo così, ci si può non innamorare, dilettantisticamente ed esistenzialisticamente? Provateci voi, se ne siete capaci".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 ottobre 2018
32 p.
9788861402348
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore