Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduction to the Laplace Transform - Peter K. F. Kuhfittig - cover
Introduction to the Laplace Transform - Peter K. F. Kuhfittig - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Introduction to the Laplace Transform
Disponibilità in 2 settimane
63,90 €
63,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduction to the Laplace Transform - Peter K. F. Kuhfittig - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The purpose of this book is to give an introduction to the Laplace transform on the undergraduate level. The material is drawn from notes for a course taught by the author at the Milwaukee School of Engineering. Based on classroom experience, an attempt has been made to (1) keep the proofs short, (2) introduce applications as soon as possible, (3) concentrate on problems that are difficult to handle by the older classical methods, and (4) emphasize periodic phenomena. To make it possible to offer the course early in the curriculum (after differential equations), no knowledge of complex variable theory is assumed. However, since a thorough study of Laplace. transforms requires at least the rudiments of this theory, Chapter 3 includes a brief sketch of complex variables, with many of the details presented in Appendix A. This plan permits an introduction of the complex inversion formula, followed by additional applications. The author has found that a course taught three hours a week for a quarter can be based on the material in Chapters 1, 2, and 5 and the first three sections of Chapter 7. If additional time is available (e.g., four quarter-hours or three semester-hours), the whole book can be covered easily. The author is indebted to the students at the Milwaukee School of Engineering for their many helpful comments and criticisms.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Mathematical Concepts and Methods in Science and Engineering
1978
Hardback
206 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9780306310607
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore