Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduction to Modern Austrian Capital Theory - Malte Faber - cover
Introduction to Modern Austrian Capital Theory - Malte Faber - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Introduction to Modern Austrian Capital Theory
Disponibilità in 2 settimane
69,40 €
69,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduction to Modern Austrian Capital Theory - Malte Faber - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


During the fifties and the sixties the neoclassical concept of the production function was criticized in numerous papers. In particular, the aggregation of different capital goods into a single number was reprehended. A second essential disadvantage, namely the neglect of the time structure of the production process, found, however, rela­ tively little attention. While up to the thirties the Austrian capital theory which stressed the time aspect of production was an important school, it fell into oblivion after the great capital controversies of the thirties. It took over thirty years, i. e. till the beginning of the seventies be­ fore it came to a renaissance of the Austrian capital theory by var­ ious writers. We may roughly classify the different attempts of Hits rebirth in modern economics" into three groups: 1. The approach of ~ [1970, 1973, 1973a] has received most of the attention in the literature (Burmeister [1974], Faber [1975], Fehl [1975], ~[1975], Hagemann and ~ [1976]). It will be shown in Chapter 9 that ~ is only in so far a Neo-Austrian as he does explicitly take into consideration the vertical time structure of the production process. But he does not use the Austrian concepts of superiority of roundabout methods, of time preference and of the period of production. 2. The latter concept has been revived by the second group, to which Tintner [1970], von Weizs~cker [1971a, 1971b, 1974], ~ [1971, 1976 and ~ [1973, 1975, 1976] belong.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Lecture Notes in Economics and Mathematical Systems
1979
Paperback / softback
201 p.
Testo in English
244 x 170 mm
9783540091219
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore