Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduction To Numerical Simulation For Trade Theory And Policy - John Gilbert,Edward Tower - cover
Introduction To Numerical Simulation For Trade Theory And Policy - John Gilbert,Edward Tower - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Introduction To Numerical Simulation For Trade Theory And Policy
Disponibilità in 2 settimane
93,10 €
93,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
93,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
93,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduction To Numerical Simulation For Trade Theory And Policy - John Gilbert,Edward Tower - cover

Descrizione


This volume provides a practical guide to building and using simulation models for international trade theory and policy. Through a sequence of carefully constructed and fully documented programs, the volume illustrates how numerical simulation can be used to analyze a wide array of problems. Modern computable general equilibrium (CGE) models for trade policy are challenging in their complexity, but can be thought of as constructions of much simpler building blocks. By developing the building blocks in a consistent manner, and gradually putting them together in more complex and interesting ways, the volume makes CGE accessible to anyone with a background in microeconomics/trade theory. The volume will be useful to graduate students and researchers in international trade looking for a detailed guide to building simulation models and to developing the skill set necessary to enter into the world of CGE modeling.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Hardback
324 p.
Testo in English
9789814390811

Conosci l'autore

John Gilbert

1895, Logan, Utah

Nome d'arte di J. Cecil Pringle, attore e regista statunitense. Figlio d'arte, esordisce nel 1916 come comprimario per gli Ince Studios e poi, in ruoli sempre più centrali, spesso di villain, attraversa una cinquantina di film e giunge all'unica, tormentosa regia della sua carriera, Love's Penalty (Pegno d'amore, 1921). Nel breve passaggio alla Fox vede accrescere la propria fama virando verso ruoli di protagonista positivo, ma è I. Thalberg a intuirne le potenzialità e a metterlo sotto contratto per la mgm, affidandogli un ruolo centrale in La sua ora (1924) di K. Vidor. Imposto dallo stesso Thalberg in La vedova allegra (1925) di E. von Stro­heim, contribuisce in modo sensibile al successo del film. K. Vidor ne esalta le capacità drammatiche, unite all'ironia e a un'aristocratica prestanza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore