L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E molto interessante lo consiglio vivamente
Questo libro è indispensabile per la comprensione e lo studio dettagliato delle metodologie algoritmiche. È un libro davvero completo e molto dettagliato. Comprato per un esame universitario!
Testo chiarissimo e ben scritto, utilissimo per studi universitari. Io l'ho letto con spirito critico, non amando in linee generali l'intelligenza artificiale, in ogni modo il futuro è già qui (da molto tempo...) e un mondo governato dagli algoritmi mi inquieta moltissimo, proprio perchè non ripongo alcuna fiducia negli uomini, in particolare negli uomini di potere. Penso che alla fine, come sempre, questo tipo di conoscenza verrà usata per scopi impropri, come avviene di fatto in quest'epoca asettica, fredda e materialista. Penso che non ci voglia poi molto per capire in quali direzioni ci stiamo muovendo, quasi fossero inquietanti scenari fantascientifici predetti da scrittori dalla visione lungimirante. E se questa folle corsa dovesse sfuggirci di mano? Provate ad immaginare... Per i più curiosi insinuo (sia per conoscenze personali, modi di osservare la realtà e confronto con le opere di qualche dotto studioso e pensatore contemporaneo), incredibili connessioni fra il pensiero tecnologico e quello esoterico, pensate ad esempio ai punti concettuali di contatto tra internet, l'inconscio collettivo junghiano e l'Akasha dell'induismo, o il parallelismo (secondo uno studioso ebreo) fra cabbala e il mondo degli algoritmi e più in generale con la mistica pitagorica dei numeri. Se non vi sembro un folle e vi ho incuriosito, approfondite e studiate in questa direzione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore