Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Introduzione ai microprocessori
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
26,09 €
26,09 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
26,09 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,75 € 7,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,75 € 7,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
26,09 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Vecchi Libri
Libreria Vecchi Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

INTRODUZIONE AI MICROPROCESSORI Roberto Cerruti Marco Morocutti Hoepli 1984 di

Dettagli

2
1984
1 gennaio 1984
VIII-142 p., ill.
9788820314262
Chiudi

Indice

Introduzione - Il codice binario - Il codice esadecimale - I circuiti logici - Tecnologie di costruzione - Il microcomputer - Le RAM bytewide - Alcune istruzioni relative all'accumulatore - Il registro di stato e i flag - Le istruzioni ADC ed SBC - La rappresentazione dei numeri relativi - Il codice BCD ed il decimal mode - Le istruzioni di salto - Le operazioni logiche - Le subroutine - Le istruzioni di modifica diretta - Gli interrupt - La pagina zero - Le forme di indirizzamento indiretto ed indicizzato - Le operazioni sullo stack - Le operazioni di test - Le istruzioni TAP e TPA - L'istruzione NOP - Sistemi di sviluppo e programma monitor - Sistemi di sviluppo più avanzati - Linguaggi ad alto livello - Terminali e collegamenti a loop di corrente - Appendice relativa al microprocessore MCS 6502 - Esempi di programmi per il 6502 - Il microprocessore 6809 - Nuovi modi di indirizzamento - Programmi autorilocanti - Operazioni sullo stack - Alcune nuove istruzioni - I branch - Istruzioni per la manipolazione degli indirizzi - I microcomputer single chip - Le caratteristiche di alcuni microprocessori in commercio - I personal computer - Caratteristiche dei personal computer - Alcune possibilità applicative - Linguaggi di programmazione - Glossario - Indice alfabetico delle istruzioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore