Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Introduzione alla mitodologia. Miti e società
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Introduzione alla mitodologia. Miti e società - Gilbert Durand - copertina
Chiudi
Introduzione alla mitodologia. Miti e società

Descrizione


Riunendo gli studi di Gilbert Durand successivi alla pubblicazione dell'opera Le strutture antropologiche dell'immaginario (1960), questo volume sulla "mitodologia" si è imposto, all'epoca della sua prima pubblicazione in Francia, come un manifesto dell'immaginario "riabilitato". I testi raccolti, tradotti e curati da Valentina Grassi, riguardano il metodo e la funzione dei miti e ci introducono, in modo semplice e appassionato, nel cuore di una delle questioni più importanti della contemporaneità: il ruolo e soprattutto la potenza delle immagini nella nostra società. Se considerare l'immaginazione come la "matta di casa" ci ha indotto in errore, è bene iniziare a pensarla come una dimensione costitutiva dell'umano: ogni forma di razionalità, quale essa sia, si elabora sempre a partire da un processo immaginativo, a tal punto che Gaston Bachelard ha potuto affermare "prima del pensiero, brilla l'immagine". Prefazione di Michel Maffesoli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
17 febbraio 2022
Libro universitario
190 p., Brossura
9788857584447
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore