Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Introduzione alla studio del diritto dell'energia. Questioni e prospettive
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Il progetto editoriale che ha dato luogo a questo volume è nato a seguito di una serie di stimoli ricevuti durante gli anni di attività, didattica e di ricerca, della Cattedra di Diritto dell'energia, incardinata presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Durante questi anni l'opportunità di insegnare una materia di natura così spiccatamente interdisciplinare, ha reso necessario affrontare le tematiche energetiche offrendo agli studenti un approccio teorico-pratico ed in costante dialogo con gli esperti del settore. Il libro, infatti, raccoglie i contributi di esponenti del mondo accademico, forense e della magistratura amministrativa nonché di responsabili di primarie società energetiche, con l'obiettivo di fornire un inquadramento dogmatico-giuridico di specifiche questioni considerando, altresì, le nuove prospettive offerte dalla attuale fase di transizione energetica. Il testo è aggiornato alla COP24 di Katowice sul cambiamento climatico, alla Direttiva UE 2018/844 sull'efficienza energetica e alla legge di bilancio 2019.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
Libro tecnico professionale
298 p., Brossura
9788893915175
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore