L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi dispiace sempre dare un giudizio fortemente negativo su un libro ma non so neanche come ho fatto ad arrivare alla fine. Avevo grandi aspettative su questo romanzo perché mi è stato consigliato in libreria e sapevo che il precedente di Savarese era stato molto buono. Io questo proprio non lo consiglierei.... Non conosco le intenzioni dell'autore, magari voleva esprimere quanto fosse inutile vivere con il senso di colpa per la propria omosessualità e quindi nasconderla.... in un mondo dove chi giudica spesso ha parecchie altre cose di cui vergognarsi. Però questo libro scade proprio nel ridicolo... descrive gli omosessuali come delle macchiette depravate, che si prostituiscono, che raccolgono notti di sesso occasionale su internet, che hanno un rapporto morboso con la religione da cui si sentono giudicati e perseguitati. No.... proprio no!
Animato probabilmente da tante buone intenzioni, questo romanzo non riesce in niente: non a far commuovere né sorridere, non a far riflettere né indignare, non a denunciare né intrattenere con leggerezza. La trama è inesistente, i personaggi sono tutti macchiette e non fanno che alimentare a mio avviso i peggiori stereotipi negativi sul mondo gay e trans. Nessuno di loro riesce non dico a entrare nell'anima ma nemmeno a suscitare un po' di empatia. Siamo dalle parti di Almodovar prima maniera, con l'ideale ispirazione a Ozpetek, ma Savarese non riesce a fare né l'uno né l'altro. Vi ho intuito addirittura il tentativo di ricalcare il capolavoro della Mazzantini, "Splendore", ma nel confronto pur solo accennato il romanzo di Savarese ne esce sicuramente a pezzi, ridicolizzato. Nessun plauso nemmeno allo stile letterario, troppo ricercato e metaforico, ridondante forse proprio per sopperire ad una mancanza di azione nella trama. Aggiungo con tristezza che persino la postfazione del tal prete non ha fatto che peggiorare in me la già pessima considerazione di questo romanzo.
una vicenda sconclusionata, percorsa da un forte senso di colpa verso una religione puramente di forma e attraversta da una forte omofobia introsapettiva; scritto male con un uso dei sinomini (vedi il francese o lo straniero) degno di un temino delle elementari. ma dove è finito l'autore di "non passare per il sangue".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore