Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Invaded: How Latin Americans and Their Allies Fought and Ended U.S. Occupations - Alan McPherson - cover
The Invaded: How Latin Americans and Their Allies Fought and Ended U.S. Occupations - Alan McPherson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Invaded: How Latin Americans and Their Allies Fought and Ended U.S. Occupations
Disponibilità in 2 settimane
62,70 €
62,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
62,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
62,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Invaded: How Latin Americans and Their Allies Fought and Ended U.S. Occupations - Alan McPherson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 1912 the United States sent troops into a Nicaraguan civil war, solidifying a decades-long era of military occupations in Latin America driven by the desire to rewrite the political rules of the hemisphere. In this definitive account of the resistance to the three longest occupations-in Nicaragua, Haiti, and the Dominican Republic-Alan McPherson analyzes these events from the perspective of the invaded themselves, showing why people resisted and why the troops eventually left. Confronting the assumption that nationalism primarily drove resistance, McPherson finds more concrete-yet also more passionate-motivations: hatred for the brutality of the marines, fear of losing land, outrage at cultural impositions, and thirst for political power. These motivations blended into a potent mix of anger and resentment among both rural and urban occupied populations. Rejecting the view that Washington withdrew from Latin American occupations for moral reasons, McPherson details how the invaded forced the Yankees to leave, underscoring day-to-day resistance and the transnational network that linked New York, Havana, Mexico City, and other cities. Political culture, he argues, mattered more than military or economic motives, as U.S. marines were determined to transform political values and occupied peoples fought to conserve them. Occupiers tried to speed up the modernization and centralization of these poor, rural societies and, ironically, to build nationalism where they found it lacking. Based on rarely seen documents in three languages and five countries, this lively narrative recasts the very nature of occupation as a colossal tragedy, doomed from the outset to fail. In doing so, it offers broad lessons for today's invaders and invaded.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
416 p.
Testo in English
231 x 155 mm
590 gr.
9780190498764
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore