Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti - Martha C. Nussbaum,Saul Levmore - copertina
Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti - Martha C. Nussbaum,Saul Levmore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti - Martha C. Nussbaum,Saul Levmore - copertina

Descrizione


Amici e colleghi di lunga data, Nussbaum e Levmore affrontano dialogando argomenti di cui di rado si discute pubblicamente: cosa significa, da vecchi, coltivare amicizie e amori, fare volontariato, andare in pensione, porsi il problema di una residenza protetta, ricorrere alla chirurgia plastica, designare i propri eredi. Una conversazione vivace, libera e anticonformista, sull'invecchiare del corpo, il mutare di aspettative e ritmi di vita, il riposizionamento del vecchio all'interno della comunità. Una riflessione a due voci su come affrontare con consapevolezza ed equilibrio, senza traumi, questa diversa fase della propria vita.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
Tascabile
16 settembre 2021
324 p., Brossura
9788815293282
Chiudi

Indice

Introduzione

I. Imparare da re Lear

Vecchiaia e controllo nel Re Lear: il pericolo della generalizzazione (Martha)
Spartire, diseredare e pagare per l’assistenza dai tempi di Lear (Saul)

II. Politiche di pensionamento
Dobbiamo andare in pensione? (Saul)
Nessuna fine all’orizzonte (Martha)

III. Invecchiare con gli amici
La vecchiaia e l’amicizia: discutendo con Cicerone (Martha)
A cosa servono gli amici? (Saul)

IV. Corpi che invecchiano
Le rughe possono essere attraenti? (Saul)
Noi e il nostro corpo: vecchiaia, stigma e disgusto (Martha)

V. Guardare indietro
Vivere il passato con lo sguardo proiettato nel futuro: il valore presente e futuro delle emozioni retrospettive (Martha)
Nessun rimpianto e un urrà per le comunità residenziali per pensionati (Saul)

VI. Amore e sesso dopo la mezza età
Bugie di Richard Strauss, verità di Shakespeare: donne anziane, sesso e amore (Martha)
Le avventure di Ben Franklin, di Ivana Trump e degli amanti respinti di tutte le età (Saul)

VII. La disuguaglianza e una popolazione che invecchia
La disuguaglianza e gli anziani poveri (Saul)
Vecchiaia e capacità umane (Martha)

VIII. L’atto del dare
Paradossi del dare (soluzioni incluse) (Saul)
Vecchiaia e altruismo (Martha)

Indice dei nomi

Conosci l'autore

Martha C. Nussbaum

1947, New York

Nussbaum Martha è una filosofa statunitense, importante studiosa di filosofia greca e romana, filosofia politica ed etica. Protagonista di dibattiti su temi etici e sociali, ha insegnato Law and Ethics nell’Università di Chicago. Nel 1986 si è fatta conoscere con il suo libro The fragility of goodness: luck and ethics in Greek tragedy and philosophy, firmato con il nome dell'ex marito.Tiene inoltre corsi sui classici e sulle scienze politiche, è membro del "Committee on Southern Asian Studies", ed è membro del consiglio direttivo del "Human Rights Program". Ha precedentemente insegnato all'Università di Harvard e alla Brown University. Tra le pubblicazioni con il Mulino: Diventare persone (2001), Giustizia sociale e dignità umana...

Saul Levmore

1953

Saul Levmore è professore di Legge nella University of Chicago Law School. È autore di diversi libri tra cui: Super Strategies for Puzzles and Games: How to Find Solutions That Work and Plan Tactics That Win! (con E. Early Cook, nuova ed. Gramercy Books, 2003), Foundation of Tort Law (con C.M. Sharkey, seconda ed., Carolina Academic Press, 2012), Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti (con Martha C. Nussbaum, Il Mulino, 2109).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore