Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un inverno italiano. Cronache con rabbia 2008-2009 - Andrea Camilleri,Saverio Lodato - copertina
Un inverno italiano. Cronache con rabbia 2008-2009 - Andrea Camilleri,Saverio Lodato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Un inverno italiano. Cronache con rabbia 2008-2009
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Un inverno italiano. Cronache con rabbia 2008-2009 - Andrea Camilleri,Saverio Lodato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chi meglio di Andrea Camilleri può raccontare la tragicommedia che stiamo vivendo? Saverio Lodato ha dato voce al più popolare scrittore italiano che commenta giorno per giorno, dal novembre 2008 al maggio 2009, fatti, misfatti, personaggi e figurine che hanno invaso le cronache di giornali e tv. Ecco in scena le bravate di "Piccolo Cesare" insieme con il terremoto e la passerella elettorale, l'infinita emergenza extracomunitaria e i provvedimenti disumani del governo, la pena e lo sciacallaggio sul dramma di Eluana, la Chiesa di Tettamanzi (ma anche quella del papa), l'incivile polemica sul biotestamento, la ridicola censura a Vauro, il lodo Alfano che grazia Berlusconi... Un Camilleri controcorrente, tra storia e cronaca, tradizione e racconto.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

INVERNO ITALIANO CRONACHE CON RABBIA 2008 / 2009 ( UN ) di CAMILLERI - LODATO

Dettagli

TEA
2011
Tascabile
336 p., Brossura
9788850224517

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano Facci
Recensioni: 5/5

Il libro è un quotidiano appuntamento con gli autori che nel loro metaforico ristorante tentano di farci trangugiare pietanze guaste e maleodoranti. Camilleri e Lodato nei panni dei burloni, con dardi satirici tentano, a volte riuscendoci a volte no, di far nascere un amaro sorriso sul volto del lettore. Le cronache giornaliere dello scorso freddo inverno italiano. Un gelido inverno. Che si arrampica purtroppo anche lungo la primavera, l'estate e raggiunge l'autunno della nostra infausta penisola.

Leggi di più Leggi di meno
Pietro M. Gembillo
Recensioni: 4/5

Caro Maestro, inutile rinnovare complimenti più che meritati. Mi consenta invece una blanda, amichevole critica. Ancorché suo appassionato lettore e sincero ammiratore, non essendolo de l’Unità solo adesso ho preso visione del suo commento a proposito dell’articolo di Panebianco sul Corriere del 19 gennaio, che ho trovato nella raccolta “Un inverno italiano”. Sul punto mi duole dissentire dalla sua posizione, poiché concordo perfettamente con quella di Panebianco. I palestinesi di Hamas hanno scientemente immolato migliaia di civili, nascondendosi presso scuole, ospedali, luoghi densamente popolati, per sbatterli sulle prime pagine di tutta l’informazione internazionale (non avevano alcuna necessità di propri mezzi di informazione, Gaza non è come l’Iran, la Cecenia o il Tibet, la tv israeliana è la prime a dare le notizie con rigore ed imparzialità). Vede, caro Maestro, con lei concordo sul fatto che la guerra cosa fitusissima è: però, come tutte le cose fituse, alle volte non si può proprio farne a meno. Solo che la guerra si può farla da uomini, come la fecero i partigiani contro i tedeschi; da ominicchi, come certi generali che mandano i propri uomini al macello; o da quacquaracquà, come gli “eroici” combattenti di Hamas.

Leggi di più Leggi di meno
Johnny
Recensioni: 5/5

Nel clima sempre più livido che gli Italiani vivono,sotto una cappa di conformismo e propaganda dei TG, e media intimiditi dal potere al Governo, Andrea Camilleri ha commentato la regressione civile degli ultimi mesi. Astenersi dalla lettura mielisti e terzisti corrierizzati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Saverio Lodato

1951, Reggio Emilia

Saverio Lodato è nato a Reggio Emilia da madre milanese e padre di Canicattì. I suoi genitori, che lavoravano nell’amministrazione dello Stato, subirono numerosi trasferimenti a causa della loro vicinanza politica al Pci. Saverio, dopo Reggio Emilia, Modena, Pisa e Livorno, arriva a Palermo a otto anni.La sua attività giornalistica inizia nel 1979 a «L’Ora». Nel 1980 passa a «l’Unità», quotidiano per il quale scrive ancora oggi. Nel 1988, per avere pubblicato i diari dell’ex sindaco di Palermo Giuseppe Insalaco e le confessioni del pentito Antonino Calderone, fu arrestato insieme ad Attilio Bolzoni. Ha scritto numerosi libri. Per Rizzoli: La linea della palma, in cui Andrea Camilleri racconta la sua vita (2002); Intoccabili,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore