L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Dopo il successo di Autunno, il secondo titolo della sua tetralogia ispirata alle stagioni.
“Guizzante, allegro, triste, generoso, un libro pieno di grazia.” - The Guardian
Una vigilia di Natale in una maestosa e decadente villa in Cornovaglia. Quattro personaggi che in tre giorni di festa, mettono a confronto diverse generazioni, sensibilità, visioni del mondo e provando in qualche modo a convivere. Secondo capitolo della tetralogia che Ali Smith dedica alle stagioni, Inverno alterna riferimenti alla drammatica attualità contemporanea (la Brexit, Donald Trump, i cambiamenti climatici) e luminosi tocchi di realismo magico, intessendo le pagine di allusioni letterarie (da Dickens a Shakespeare). Uno sguardo intelligente e anticonvenzionale alla faticosa quotidianità e una scrittura che fa innamorare il lettore.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Inverno" è il secondo volume della serie dedicata da Ali Smith alle stagioni. Le invidio la capacità d' intersecare originali storie personali come quelle collettive. Qui parte da una riunione di famiglia in occasione della vigilia di Natale per arrivare a raccontare di Brexit, presidenza Trump e crisi climatica: l'inverno di un uomo cucito a quello della nazione, del continente, del mondo come lo conosciamo oggi. Tutti viviamo il nostro inverno. "Ecco cos'è l' inverno: un esercizio per imparare a ricordare come indurirsi e poi come tornare alla duttilità e alla vita." Mi sembra un bellissimo augurio in questi primi giorni primaverili.
Romanzo capace di ritrarre la faticosa quotidianità del mondo che conosciamo con uno sguardo anticonvenzionale. Per me è troppo anticonvenzionale il modo di narrare, mi sono annoiata e ho trovato decisamente assurdo che la protagonista parli e veda la sua testa staccata dal corpo.
Il mio libro preferito di Ali smith, penso che dovrebbero leggerlo tutti almeno una volta
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore