Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Investimenti e sviluppo. Il PNRR per le imprese - Stefano Caselli,Elena Donazzan,Paolo Gubitta - copertina
Investimenti e sviluppo. Il PNRR per le imprese - Stefano Caselli,Elena Donazzan,Paolo Gubitta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Investimenti e sviluppo. Il PNRR per le imprese
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
7,22 €
-15% 8,50 €
7,22 € 8,50 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,50 € 7,22 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,50 € 7,22 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Investimenti e sviluppo. Il PNRR per le imprese - Stefano Caselli,Elena Donazzan,Paolo Gubitta - copertina

Descrizione


Raccontare i benefici per le imprese e l'economia italiana provenienti dal PNRR, 0, come preferisce chiamarlo Francesco Tufarelli, dal piano Next Generation EU, per dare un valore prospettico e un'idea di futuro, è uno dei principali obiettivi di questo volumetto che raccoglie gli atti di un seminario promosso dal Gruppo The Skill in collaborazione con Legalitax Studio legale e tributario. Il PNRR non è, come alcuni giornalisti sbagliano a ripetere, un nuovo Piano Marshall. Questi sono soldi nostri, degli europei per gli europei e si può realizzare soltanto se ci sono due tipi di alleanze: la prima trasversale, tra generazioni, non creando contrapposizioni tra anziani che prendono la pensione e giovani che la pensione non l'avranno mai, e la seconda tra pubblico e privato. Dagli interventi di qualificati esponenti dell'Università e dell'economia, da legali come Roberto Limitone e tax advisor come Alessandro Pinci, la riflessione sul piano Next Generation EU si sviluppa in modo armonico. Per usufruire al meglio delle risorse del PNRR, opportuna sarebbe la rete di imprese, strumento operativo prodotto da varie leggi di natura speciale che unisce più imprenditori che hanno un programma comune, nel segno della digitalizzazione, dell'innovazione. Cê spazio per tutti là dove ci siano progetti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
3 novembre 2022
Libro universitario
44 p., Brossura
9788832247244
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore