Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Investire e crescere in Italia: il ruolo dell'industria del farmaco - copertina
Investire e crescere in Italia: il ruolo dell'industria del farmaco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Investire e crescere in Italia: il ruolo dell'industria del farmaco
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Investire e crescere in Italia: il ruolo dell'industria del farmaco - copertina

Descrizione


L’industria farmaceutica è uno dei settori trainanti dell’economia italiana e costituisce uno dei più importanti driver dell’export italiano e della presenza competitiva dell’economia italiana nel mondo. Proprio questa sua importanza strategica suggerisce la necessità di riforme lungimiranti che ne salvaguardino il patrimonio e lo rinnovino per il futuro. Sul versante delle regole, ma anche su quello della politica economica e della politica industriale. L’industria del farmaco è condizionata dalle scelte di politica economica ma, per la sua rilevanza, è a sua volta in grado di influenzare gli scenari industriali ed economici e il posizionamento dell’Italia nel contesto europeo e internazionale. Diviene così cruciale interrogarsi su quali siano le scelte di politica pubblica che possano favorire uno sviluppo nel contempo brillante e solido del settore, all’altezza delle sfide che arriveranno dalla competizione globale. Molteplici sono gli aspetti che si combinano nel delicato equilibrio del settore: la governance del Sistema sanitario nazionale, i rapporti con centri di ricerca pubblici e privati, i vincoli di finanza pubblica, l’agenda delle principali riforme strutturali a livello Paese, e altri ancora. La Fondazione Astrid ha riunito un gruppo di esperti provenienti da realtà e esperienze diverse (Istituzioni, università, centri di analisi, società di consulenza). Con totale indipendenza di valutazione, essi hanno partecipato a una ricerca collettiva i cui contributi, pur fornendo più chiavi di lettura, sono caratterizzati da una forte coerenza interna. I punti cardine di un’agenda per le riforme del settore farmaceutico emergono da questa ricerca con nitida evidenza, sulla base di un’analisi approfondita, scevra da ogni pregiudizio ideologico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
Libro universitario
160 p.
9788862506304
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore