L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
L'invisibile ricchezza Perduta musiche da Vivaldi a Piazzolla, con la partecipazio e straordinaria del gruppo musicale "Q5Tango" Un libro da ascoltare perchè"la voce dell'uomo è l'apologia della musica. La musica è l'apologia dei sentimenti" La storia di Anna, una giovane donna con le sue fragilità, ma che aveva poesie nel cuore; nondimeno tutti possiamo eseer poeti, se solo ci concediamo il tempo per ascoltare, arresi, il mondo che vive dentro di noi. Editore : Demito Anno : 2014 Rilegatura pagine : Brossura - 21x15 cm ca. - Condizioni .Volume nuovo ancora nel cellophane editoriale + CD Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Collocazione : 35D-61 . 74. . . . . .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'invisibile Ricchezza Perduta, letto dall'attrice Gabriella Cecilia Gallia, è un racconto sentimentale della scrittrice esordiente Milena Còlibi. Prendendo spunto da una vicenda sentimentale dal sapore quasi "frugale", tenta d'esser riflessione sulla vita, sull'amore, ma anche un esercizio, un gioco di scrittura. Questo racconto nasce fin da subito come audiolibro, lungo quanto basta per non annoiare, abbastanza breve per dare spazio alla musica. L'opera, pensata per un pubblico che non può o non ha dimestichezza con la lettura, come non vedenti o dislessici, desidera anche offrire alle generazioni più giovani un' accenno all'ascolto della musica classica, ricca di varietà ritmiche, timbriche, dinamiche, melodiche e armoniche, però spesso soppiantata dalla musica commerciale, più immediata, ma effimera. Proprio la musica è la musa ispiratrice, aspetto fondamentale della vita dell'autrice, forse l'aspetto più importante; come dice lei stessa: "Il racconto è solo un pretesto per dare più vita alle mie poesie: nate e unite alla Musica, forse invero, la vera protagonista della storia". Le musiche sono tratte dai capolavori della storia da Vivaldi a Piazzolla ed eseguite in modo prestigioso da musicisti di fama internazionale. "L'invisibile ricchezza perduta", un libro da ascoltare perché, la voce dell'uomo è l'apologia della musica; la musica è l'apologia dei sentimenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore