Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Invisible Hand in Popular Culture: Liberty vs. Authority in American Film and TV - Paul A. Cantor - cover
The Invisible Hand in Popular Culture: Liberty vs. Authority in American Film and TV - Paul A. Cantor - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Invisible Hand in Popular Culture: Liberty vs. Authority in American Film and TV
Disponibilità immediata
21,32 €
-50% 42,63 €
21,32 € 42,63 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 42,63 € 21,32 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 42,63 € 21,32 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Invisible Hand in Popular Culture: Liberty vs. Authority in American Film and TV - Paul A. Cantor - cover

Descrizione


Popular culture often champions freedom as the fundamentally American way of life and celebrates the virtues of independence and self-reliance. But film and television have also explored the tension between freedom and other core values, such as order and political stability. What may look like healthy, productive, and creative freedom from one point of view may look like chaos, anarchy, and a source of destructive conflict from another. Film and television continually pose the question: Can Americans deal with their problems on their own, or must they rely on political elites to manage their lives? In this groundbreaking work, Paul A. Cantor explores the ways in which television shows such as Star Trek, The X-Files, South Park, and Deadwood and films such as The Aviator and Mars Attacks! have portrayed both top-down and bottom-up models of order. Drawing on the works of John Locke, Adam Smith, Alexis de Tocqueville, and other proponents of freedom, Cantor contrasts the classical liberal vision of America -- particularly its emphasis on the virtues of spontaneous order -- with the Marxist understanding of the "culture industry" and the Hobbesian model of absolute state control. The Invisible Hand in Popular Culture concludes with a discussion of the impact of 9/11 on film and television, and the new anxieties emerging in contemporary alien-invasion narratives: the fear of a global technocracy that seeks to destroy the nuclear family, religious faith, local government, and other traditional bulwarks against the absolute state.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Hardback
488 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780813140827
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore