Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Invito alla lettura di Hermann Hesse - Eva Banchelli - copertina
Invito alla lettura di Hermann Hesse - Eva Banchelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Invito alla lettura di Hermann Hesse
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,30 €
-5% 9,50 € 9,03 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
10,45 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,50 € 5,23 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,30 €
-5% 9,50 € 9,03 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
10,45 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,50 € 5,23 €
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Invito alla lettura di Hermann Hesse - Eva Banchelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2022
3 gennaio 2022
240 p.
9788842520641

Voce della critica


scheda di Schiavoni, G., L'Indice 1988, n.10

Condotto secondo i criteri di agilità e accessibilità a un largo pubblico caratteristici della Collana "Invito alla lettura" della quale fa parte, il volume ripercorre nella sezione centrale le principali "stazioni" conoscitive dell'"iter"hessiano, dai racconti giovanili ("Peter Camenzind" e "Demian*) alle più note e "consumistiche" opere della maturità (specialmente "Siddharta", "Il lupo della steppa", "Narciso e Boccadoro" e "Il gioco delle perle di vetro"). Nell'ultima parte viene rivisitata la produzione hessiana in base ai principali "temi e motivi" in essa ricorrenti: la dissoluzione spirituale della civiltà occidentale; la protesta umanistica e antimaterialistica; la ricerca di un superamento dell'impasse europeo mediante la rinascita interiore dell'uomo e grazie a un sincretismo occidentale-orientale... Se Hesse è parso spesso configurarsi quale enfatico cantore della palingenesi o dell'esistenza da "outsider", i suoi momenti di maggiore autenticità sembrano rivelarsi - secondo l'autrice - quelli in cui, smussata l'enfasi palingenetica e ridimensionato l'afflato mistico della ricerca "individuativa" della dimensione interiore, Hesse ha messo a nudo - con dolente consapevolezza - la " modesta etica del tentativo". Tale sarebbe il frutto della "seconda coscienza" (quella classico-pedagogica) dello scrittore svevo in quanto vigile testimone della storia contemporanea.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore