Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Involving Anthroponomy in the Anthropocene: On Decoloniality - Jeremy Bendik-Keymer - cover
Involving Anthroponomy in the Anthropocene: On Decoloniality - Jeremy Bendik-Keymer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Involving Anthroponomy in the Anthropocene: On Decoloniality
Disponibilità in 2 settimane
244,20 €
244,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Involving Anthroponomy in the Anthropocene: On Decoloniality - Jeremy Bendik-Keymer - cover

Descrizione


This book introduces the idea of anthroponomy – the organization of humankind to support autonomous life – as a response to the problems of today’s purported "Anthropocene" age. It argues for a specific form of accountability for the redressing of planetary-scaled environmental problems. The concept of anthroponomy helps confront geopolitical history shaped by the social processes of capitalism, colonialism, and industrialism, which have resulted in our planetary situation. Involving Anthroponomy in the Anthropocene: On Decoloniality explores how mobilizing our engagement with the politics of our planetary situation can come from moral relations. This book focuses on the anti-imperial work of addressing unfinished decolonization, and hence involves the "decolonial" work of cracking open the common sense of the world that supports ongoing colonization. "Coloniality" is the name for this common sense, and the discourse of the "Anthropocene" supports it. A consistent anti-imperial and anti-capitalist politics, one committed to equality and autonomy, will problematize the Anthropocene through decoloniality. Sometimes the way forward is the way backward. Written in a novel style that demonstrates – not simply theorizes – moral relatedness, this book makes a valuable contribution to the fields of Anthropocene studies, environmental studies, decolonial studies, and social philosophy. The Open Access version of this book, available at http://www.taylorfrancis.com, has been made available under a Creative Commons Attribution- NonCommercial-ShareAlike (CC-BY-NC-SA)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Research in the Anthropocene
2020
Hardback
208 p.
Testo in English
234 x 156 mm
444 gr.
9781138549531
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore