L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Un romanzo carico di grazia sulla possibilità di rinascere e di saper perdonare, con un protagonista che ci conquista e ci commuove da subito: perché la sua voce ci arriva con tutta la pienezza dei silenzi e delle verità sussurrate.
«Guardava il pavimento della banchina, l'aria di uno che non si decideva a venire giù, come se da quello scalino lo aspettasse un salto nel vuoto per cui non si sentiva pronto.»
«Al pari del romanzo precedente, Recchia scava negli anfratti del dolore, della vergogna, della solitudine e del senso di colpa, ma apre uno spiraglio sul valore dell'accettazione e del perdono, il solo capace di lenire la sofferenza e schiudere un'ipotesi di futuro.» - Marzia Fontana, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che non puoi che divorare, con brividi incredibili, che ti sommerge di dolore, ma poi ..... Consigliatissimo!!
Pensavo che questo libro seguito di Tutta la vita che resta, precedente e fortunato libro della scrittrice fosse una furbata editoriale per seguire la scia ed agganciare il grande successo di quel libro ed invece leggendolo sono finito con l’emozionarmi. Anzitutto una storia scritta benissimo, una scrittura semplice, magnetica ed accattivante che coinvolge il lettore, ulteriore conferma del talento della Recchia. Una storia scomoda, originale, politicamente scorretta, che da’ voce al carnefice, più precisamente al mondo del carnefice, alla famiglia del carnefice, smarrita, annichilita, costretta ad una feroce diaspora morale e di affetti. I protagonisti della storia si muovono perfetti come su un teatro dolente, saltano tutti i rapporti più stretti ed originari ed ogni personaggio offrirà in dote al lettore l’approccio al dolore vissuto, dalla damnatio memoriae al rancore più sordo, dal sospetto più sordido, dalla pietas segreta alla scoperta di una tenerezza quasi riparatrice. Un libro che pone il lettore al cospetto di un’atrocità netta ed incontrovertibile e che interroga il lettore sulla sua reazione. Un’ottima lettura che consiglio molto.
Attratta dopo la lettura del precedente. Speriamo di non pentirmene.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore