Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io, Claudio - Robert Graves - copertina
Io, Claudio - Robert Graves - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Io, Claudio
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Io, Claudio - Robert Graves - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Zio di Caligola, marito dell'infedele e dissoluta Messalina, padre adottivo e vittima di Nerone. Fu l'imperatore che instaurò permanentemente la dominazione di Roma in Britannia; tra i dodici Cesari, fu quello che ebbe la vita più movimentata. In un'immaginaria autobiografia, Robert Graves ricostruisce la storia della Roma imperiale del I secolo: la potenza, i fasti e i costumi, gli episodi di guerra e le vicende tragiche.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

TEA
4
2006
Tascabile
400 p., Brossura
9788878183599

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alejandro
Recensioni: 5/5

Se vi è piaciuto il primo Claudio, leggete "Il divo Claudio". Spettacolo! (Troverete un Erode, quello di Gesucristo, come mai avete pensato)Leggete Jesus Rex, una sua interpretazione del mito. Leggete la Dea Bianca, dove apprendiamo perche Graves è Poeta. Lo zio Robert visse l'ultima parte della sua vita a Maiorca (Spagna). Borges non potè fare a meno di visitarlo in uno dei suoi pochi viaggi alla peninsola iberica. Il contenuto di quella conversazione è ancora oscuro. Qualcuno che si proponga d'inventarlo plausibilmente?

Leggi di più Leggi di meno
maria angela
Recensioni: 5/5

Un libro straordinario che va letto e riletto più e più volte. Tanti volti, tanti personaggi, tante vite che si intrecciano, tanti delitti, ambizioni mai viste soddisfatte ad ogni costo, saggezza e follia che si sovrappongono. Certo, Cla - Cla - Cla è stato molto in gamba a portare a casa la pelle e a diventare anche imperatore: mica era facile!. Peccato per quei funghi! Tra l'altro, le fonti storiche sono correttamente utilizzate dall'autore (ho fatto i miei controlli).Io debbo ricomprare questo libro (e anche il seguito) perchè l'ho letteralmente distrutto a forza di rileggerlo, e non mi piace l'ultima edizione perchè è rilegata. maria angela

Leggi di più Leggi di meno
Daniele
Recensioni: 4/5

Io Claudio è un libro brillante, pieno di una verve che denota la gramde abilitá di scrittore di Graves, unito a un'ottima ricostruzione di uno dei periodi piú intricati della storia romana... l'autore si inserisce negli intrighi di palazzo, cosi caratteristici della dinastia giulio-claudia, con grandissima maestria e ottime fonti.. molto bella l'idea di rendere il libro come un'autobiografia di Claudio; stupefacenti e ottime le caratterizzazioni dei perosnaggi presenti.. non do il voto massimo solo per un leggero appesantimento della lettura verso la parte finale (ultime fasi di Tiberio e poi Caligola), meno bella della prima parte del libro, obiettivamente splendida. Grande affresco storico, da leggere assolutamente per tutti gli amanti della storia romana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Robert Graves

1895, Wimbledon

Poeta, saggista e romanziere britannico. Nato da padre irlandese e madre tedesca, compiì i suoi studi presso il St John's College dell'Università di Oxford. La prima guerra mondiale lo vide soldato in Francia, nel reggimento dei Fucilieri del Galles.  Ferito gravemente nel 1916, l'esperienza gli avrebbe ispirato molti versi e un libro divenuto poi celebre per la sua profonda valenza antimilitarista: Addio a tutto questo (1929).Insegnò letteratura inglese all'Università del Cairo, prima di ritirarsi nell'isola di Maiorca per dedicarsi senza interruzioni alla sua opera di scrittore.  Avrebbe lasciato l'isola solo negli anni compresi fra il 1961 e il 1966, per insegnare poetica a Oxford e per tenere, occasionalmente, conferenze in diverse università...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore