Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Io madre mai
Disponibilità immediata
13,23 €
-30% 18,90 €
13,23 € 18,90 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-30% 18,90 € 13,23 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,90 € 10,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-30% 18,90 € 13,23 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,90 € 10,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Io madre mai - Donata Carelli - copertina
Chiudi
Io madre mai

Descrizione

Un romanzo che è un grido gentile per rivendicare la possibilità di una scelta diversa, per sé e per chiunque voglia farla.


Ho lottato contro quella sensazione di inadeguatezza che mi feriva in una zona inesplorata nel profondo, perché mi mancavano le parole e gli argomenti, perché il costume diffuso mi lasciava frastornata. Per la prima volta, non ero poi così certa di stare andando nella direzione giusta, se tutti ne indicavano un'altra. Ma chi decide quale sia il traguardo di una donna felice? Nata a Sabaudia agli inizi degli anni '70, Donata fin da bambina si sente diversa dalle sue coetanee che collezionano borsette e passeggini, in una mimesi del mondo degli adulti che lei rifiuta fermamente, tanto da implorare la madre di aiutarla a non crescere mai. E in ogni fase della crescita, avvicinandosi all'età in cui una donna deve iniziare un certo tipo di percorso, emerge in lei un desiderio di non star dentro ai binari, non rispondere alle aspettative che la sua famiglia, gli amici e la società serbano nei suoi confronti. Bloccata in un'eterna pausa di riflessione, Donata una certezza ce l'ha, e la difende con fermezza: non vuole diventare madre, pur amando moltissimo i suoi studenti e i ragazzi in generale, non vuole essere definita da un ruolo che altri hanno deciso per lei. E, soprattutto, non vuole più giustificarsi davanti al mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
6 febbraio 2024
240 p., Brossura
9788856690743

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

roberta
Recensioni: 4/5

Ci sono letture che scuotono gli animi e i pensieri. Che urlano e fanjo indignare chi benpensa e chi rimane attaccato agli stereotipi. Con una scrittura elegante ma vera, l'autrice ci racconta di sé senza peli sulla lingua e fa sentire importante ogni donna. Qualsiasi sia il suo progetto. Molto toccante.

Leggi di più Leggi di meno
liberi leggendo blog
Recensioni: 4/5
Una lettura toccante e illuminante

Ci sono libri che sussurrano e altri che urlano, parole che scorrono come acqua e altre che incidono la pelle con la forza della loro verità. Io, madre mai di Donata Carelli è uno di quei romanzi che si insinua sottopelle, scuote le certezze, insinua il dubbio e costringe il lettore a guardare dentro di sé. È un romanzo coraggioso, una confessione senza filtri che scardina stereotipi e sfida le convenzioni più radicate sulla maternità, sulla libertà di scelta e sulla ricerca della propria identità. La protagonista ha vent’anni, una vita in divenire, due amiche che sono il suo rifugio nel caos dell’esistenza. Ma soprattutto ha una consapevolezza incrollabile: lei non vuole essere madre. Non è una scelta dettata dall’egoismo, né da un’infanzia difficile, né da un trauma irrisolto. È una scelta lucida, ponderata, una verità radicata nella sua essenza. Eppure, questa certezza si scontra con il mondo che la circonda. La società, la famiglia, gli amici, persino le sue stesse paure le fanno domande scomode: "E se un giorno te ne pentissi? Se restassi sola? Se non provassi mai l’amore più grande di tutti?". Domande che scavano, che la mettono in discussione, che la fanno vacillare nel momento stesso in cui cerca di costruire il suo futuro. Come può spiegare agli altri qualcosa che per lei è così chiaro? Come può dire che la sua felicità non passa necessariamente dalla maternità, che il sogno di una famiglia non è il suo sogno? Che esistono donne che possono amare senza desiderare figli, senza che questo le renda incomplete? Il romanzo è intriso di emozioni forti: dalle ansie e paure legate alla pressione sociale, alla sofferenza derivante dal sentirsi giudicata per una scelta così personale. L'autrice descrive con maestria questi sentimenti, rendendo il lettore partecipe delle sue esperienze e delle sue riflessioni più intime. Le sue parole risuonano come un inno alla libertà di scelta e al rispetto delle decisioni individuali. Continua sul blog...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore