Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io, un manoscritto (L'Antologia palatina si racconta) - Simone Beta - copertina
Io, un manoscritto (L'Antologia palatina si racconta) - Simone Beta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Io, un manoscritto (L'Antologia palatina si racconta)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Io, un manoscritto (L'Antologia palatina si racconta) - Simone Beta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ci sono libri che hanno avuto una vita molto più avventurosa delle avventure che raccontano. Uno di questi è l’ “Antologia Palatina”, il manoscritto che ci ha conservato la più ricca collezione della poesia greca antica, una raccolta di quasi quattromila epigrammi composti nell'arco di quindici secoli. Scritto a Bisanzio nel x secolo, arrivò in Italia agli inizi del Cinquecento e cominciò subito a viaggiare per tutta l'Europa, passando tra le mani di personaggi come Erasmo da Rotterdam e rischiando di scomparire per sempre, inghiottito dalle guerre che tra il Seicento e l'Ottocento insanguinarono il nostro continente. È proprio il manoscritto stesso, con uno stile vivace a metà strada tra il saggio e il romanzo, a narrarci le incredibili peripezie che, dopo averlo portato a Londra, Roma e Parigi, gli hanno fatto trovare la sua casa definitiva nella Biblioteca Palatina di Heidelberg.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
175 p., Brossura
9788843086214
Chiudi

Indice

1. Sono nato a Costantinopoli intorno al 950 d.C.
2. Ma forse è meglio che prima vi racconti che cosa aveva in mente Costantino
3. Per secoli non mi sono mai mosso da Costantinopoli
4. Da tempo ormai la mia città non era più un luogo sicuro
5. A Padova non credo di essere rimasto per molto tempo
6. Dopo un viaggio durato quasi due mesi, raggiunsi finalmente l’Inghilterra
7. Nei quattro anni passati a Lovanio feci un incontro molto interessante
8. Il mio ultimo possessore privato fu un altro professore di greco
9. Il mio ingresso nella Biblioteca Palatina di Heidelberg ha una data precisa
10. Nel 1618 scoppiò la Guerra dei Trent’anni
11. Ero convinto che la Biblioteca Vaticana sarebbe stata la mia casa definitiva
12. Ve la ricordate la copia della copia dello Scaligero?
13. Tutti sanno che Napoleone fece portare a Parigi quadri e statue
14. Il mio secondo soggiorno parigino fu molto breve
15. Ricorderete senz’altro che, dopo il viaggio romano, mi ero spezzato in due
16. Con l’uscita del volume curato da Dübner ebbi finalmente un’edizione fedele
17. Almeno in parte, ero già stato tradotto in alcune lingue moderne
18. Si potrebbe credere che siano stati soprattutto gli epigrammi erotici a suscitare interesse
19. Il mio contributo alla diffusione del genere epigrammatico è stato decisivo
20. Per la maggior parte della mia vita sono vissuto nascosto

Note bibliografiche

Recensioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore