L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Un delicato romanzo di formazione che offre anche un ritratto intimo e non convenzionale di una delle figure più intriganti del cinema di tutti i tempi.
Forse ci vuole un estraneo per aprirci gli occhi su ciò che siamo. È per questo che abbiamo bisogno dell'arte.
Grecia, estate del 1977. La giovane Calista Frangopoulou arriva sull'isola di Lefkada, trasformata per l'occasione in un set cinematografico, per lavorare come interprete dal greco per un regista americano di cui non sa quasi nulla: Billy Wilder. Fedora, penultimo film del premio Oscar, è per Wilder un tentativo di riscatto dagli ultimi insuccessi a causa dei quali Hollywood lo tiene ormai a distanza. Se Calista, abbagliata dall'ambiente glamour sul set, sa che questa avventura la cambierà per sempre, il regista e il suo collega e amico sceneggiatore Iz Diamond lo sperano. Tra la calura delle isole greche e le difficoltà logistiche tra Monaco e Parigi, quell'esperienza straordinaria determinerà la scelta di Calista di diventare compositrice di colonne sonore cinematografiche. E molti anni dopo, quando sembrerà avvicinarsi il suo "viale del tramonto", le permetterà di maturare una decisione importante con la leggerezza del finale di un film di Billy Wilder. Un delicato romanzo di formazione che offre anche un ritratto intimo e non convenzionale di una delle figure più intriganti del cinema di tutti i tempi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Forse qualcuno si aspetta un racconto per l'appunto alla "Billy Wilder" ,ma non è così. Questo è un libro che si scopre poco alla volta. Il lato umano dei personaggi e della storia stessa,viene a galla davvero pagina dopo pagina fino a farvi rendere conto che quello che state leggendo è un romanzo dolcissimo e delicato che vi farà commuovere. L'avreste mai detto? Io no..ed è questa scoperta che mi ha fatto apprezzare ancor di più questo bellissimo racconto di vita.
Omaggio ad uno dei più grandi registi hollywoodiani a cui va il merito di aver lasciato un' impronta indelebile nella storia del cinema. Libro, quindi, per appassionati ma non solo, perlomeno nelle intenzioni dell'autore. Non è comunque molto chiaro se il racconto scaturisce da fonti attendibili, se è una sua interpretazione personale o entrambe le cose. Inizia in maniera piuttosto intrigante, con un incontro casuale in un elegante ristorante di Los Angeles tra la protagonista e Billy Wilder per poi svilupparsi nell'arco di tempo necessario per portare a compimento "Fedora", una delle ultime opere del regista. Purtroppo le intenzioni dell'autore si fanno via via più confuse con l'inserimento di personaggi di contorno ed aneddoti non proprio in tema fino a sfociare in una noiosa pseudo-sceneggiatura improvvisata da Wilder per raccontare la sua esperienza con la "shoah". Peccato per un inizio promettente, irrimediabilmente sciupato da una evoluzione nebulosa e arzigogolata.
Libro interessante che ha come protagonista il regista Billy Wilder e la realizzazione di uno dei sou ultimi film, Fedora. Bel punto di vista sul tema della realizzazione del film. Scrittua semplice ma che rende la lettura scorrevole e piacevole
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore