Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Io e Mustafa. Diario di una tutela
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Io e Mustafa. Diario di una tutela - Liliana Pavan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Io e Mustafa. Diario di una tutela

Descrizione


La narrazione in forma diaristica di Liliana Pavan racconta la sua prima esperienza come tutrice legale di Mustafa, un ragazzo egiziano minorenne. "Io e Mustafa" è il racconto della travagliata esperienza e del legame che si instaura durante la tutela volontaria. L'autrice ricostruisce gli anni dal 2018 al 2021; anni in cui accompagna il ragazzo verso la maggiore età, standogli accanto come una madre, senza pretendere di sostituirsi a lei, anzi, rispettando il suo ruolo. Attraverso turbinii emotivi, lunghe attese, tragici eventi, i due costruiscono un legame duraturo basato sulla fiducia, conquistata poco a poco, che non verrà spezzato al compimento dei diciotto anni del ragazzo ma che si protrarrà a lungo, anche dopo la fine del percorso. Un'esperienza costellata da momenti di dubbi e insicurezze in cui, più volte, Liliana si chiede: «ce la farò?», «starò facendo la cosa giusta?» o «cosa posso fare?», superati con la fiducia reciproca e con la pazienza di ascoltare, comprendere, capire, aspettare. Il racconto è un invito a riflettere e a ripensare le leggi inerenti all'ospitalità, affinché sia dovere morale di ogni individuo garantire il diritto a un futuro migliore a giovani ragazzi cui troppo spesso è negato.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2024
14 marzo 2024
100 p., Brossura
9791254665695
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore