Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io non sarò come voi - Paolo Cammilli - copertina
Io non sarò come voi - Paolo Cammilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Io non sarò come voi
Disponibile in 2 giorni lavorativi
8,20 €
-45% 14,90 €
8,20 € 14,90 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Memostore
7,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Sbinario nove e 3/4
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Memostore
7,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Sbinario nove e 3/4
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Io non sarò come voi - Paolo Cammilli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Lido di Magra, un paesino di poche anime e una manciata di case a qualche chilometro dalla Versilia, il mare c'è, ma solo d'estate. Perché la vita da queste parti dura il tempo di una stagione. Fabio Arricò, fi glio di un cavatore appena licenziato dalle derive della crisi, è un ragazzo normale. Ma a diciassette anni, essere normali signifi ca fare quello che fanno gli altri, adeguarsi alle scelte del gruppo anche se capisci che sono sbagliate. Il gruppo, però, ha un punto debole e si chiama Caterina Valenti. Lei è tormentata, agguerrita e irriverente. Troppo bella e irriguardosa per non innescare un ambiguo corto circuito. Sorda al sentimento che Fabio si rifi uta di confessarle, ma che neppure riesce a nascondere. Di più. C'è qualcosa nel suo sguardo che svela uno strano piacere nell'umiliarlo e farlo soffrire. Come se avesse qualcosa da fargli pagare. Gli adulti, un campionario di fi gure umane comiche e inconcludenti, arrivano sempre tardi. In questo piccolo mondo nel quale sonnecchiano esistenze comuni, si soffre, si ama, si lotta ma sempre nel modo sbagliato. Prima ferendo, poi nascondendo la faccia. E il risultato, un congegno a orologeria che si carica con la frustrazione, è l'odio più incontrollato, quello che trascina a fondo. Quello che ti obbliga a ideare una notte di violenza inaudita ai danni di chi non può difendersi. Ambientato nella desolante provincia italiana, un romanzo sul coraggio. Il coraggio di essere se stessi, di riscattare i propri errori e le proprie debolezze, di guardarsi negli occhi quando converrebbe tenerli chiusi. Il coraggio di scegliere ciò che è giusto fi no alla fi ne. Io non sarò come voi è uno squarcio luminoso nella brutalità vigliacca dei rapporti umani. È la tenerezza più esile e nascosta, capace però di cambiare tutto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
14 aprile 2015
337 p., Rilegato
9788820057923

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(14)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(3)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 4/5

Il gruppo, la forza del branco che ti spinge a fare anche cose che non oseresti mai (come sniffare cocaina, tirare sassi da un cavalcavia sulle macchine...), pena la derisione, l'etichetta di "cagasotto" e di conseguenza l'emarginazione e il disprezzo totale dei tuoi "amici" che non ti scrollerai più di dosso. Perchè a 17 anni quando si è con tutto il branco, non si deve mai dire di NO. E' proibito. E il gruppo di balordi che prima o poi sarà la tua rovina, forse è l'unica cosa che ti rimane quando la tua famiglia si sta sfasciando lentamente sotto i tuoi occhi, e la ragazza di cui sei perdutamente innamorato ti sbeffeggia per principio. Fabio si trova a vivere in questo contesto, deve fare i conti con un padre disoccupato aggressivo che lo accusa di essere uno smidollato senza attributi (ma alla fine cosa bisogna fare a 17 anni per avere questi attributi??), una sorella maggiore assente, tutta presa dalla sua bellezza e dall'accalappiare il pollo di turno col portafoglio gonfio di soldi, e le prime delusioni d'amore. Innamorato perso di Caterina, la ragazza più bella mai vista che non perde occasioni nell'umiliarlo davanti a tutti (anche se sotto la sua indisponenza verso Fabio, prova un sentimento d'affetto per lui. Ma quando se ne rende conto è già tardi), definito un "pallemosce" dai ragazzotti di paese, lentamente Fabio si lascia trascinare nelle loro folli imprese, vivendole come se al posto suo ci fosse un altro. Camilli ti sbatte in faccia tutta l' impressionante povertà d'animo dei protagonisti del libro, della gang di Lido di Magra. Alcuni di loro hanno un dramma alle spalle, ma alla fine è impossibile non arrivare a disprezzarli completamente, soprattutto il capo branco, Samuele. Anche lui vuole Caterina, ma è incapace di farsi apprezzare da lei. Ha capito che lei prova qualcosa per Fabio, il "pallemosce" e questo è un affronto che non può perdonarle. Il libro è coinvolgente, e sarebbe bello se ne uscisse il seguito, narrato dal punto di vista di Caterina

Leggi di più Leggi di meno
Mary Rinaldi
Recensioni: 2/5

Questo autore mi aveva incuriosito con Maledetta Primavera, e non l'avevo trovato male. Gi ho dato fiducia leggendo questo, ma devo dire che l'ho trovato forzato, accademico, poco interessante. Lo stile è molto "ammanitiano" ma il livello è decisamente inferiore. Pieno di citazioni, di modi di dire, di riferimenti a fatti di cronaca o di gossip che messi lì con misura possono anche risultare gradevoli, ma usati a iosa onestamente stuccano. Es.: non credo siano tanti a ricordarsi chi siano Drago e Apollo Creed: ecco, questo è un esempio di citazione pretestuosa, una delle mille.. insomma non mi è piaciuto. Stucchevole anche la scelta dei nomi, i cognomi, i nomi dei luoghi....

Leggi di più Leggi di meno
rosanna
Recensioni: 4/5

Un inizio fulminante,un pugno nello stomaco. Ammaniti con il suo"Ti prendo e ti porto via" si sente nell'aria sia per l'ambientazione che per la crudezza del linguaggio e i personaggi esasperati. Poi la storia si dipana e si assiste alle avventure di un gruppo di ragazzi alle prese con il desiderio di trasgredire per provare emozioni sempre più forti. E' un triste spettacolo perché ognuno di loro si porta dietro un bagaglio di sofferenze pregresse e mai risolte che darà vita all'esperienza più tragica e risolutiva. Cammilli non nasconde niente,è diretto,violento come i suoi personaggi,ma qui sta la forza del suo racconto che trascina il lettore negli angoli più bui della perversione di questi adolescenti capaci di brutalità e vigliaccherie insopportabili. Da donna e da madre ho sofferto quasi sulla mia carne le violenze descritte dall'autore che ci regala un romanzo straordinariamente vero e incisivo,senza filtri o ipocrisie. Il finale mi è sembrato troppo frettoloso,quasi a voler creare l'effetto sorpresa,avrei preferito più tempo,Fabio meritava di più.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(3)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore