Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Io, pacifista in trincea. Un italoamericano nella Grande guerra
Disponibilità immediata
14,00 €
-50% 28,00 €
14,00 € 28,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 28,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 12,00 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 22,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 28,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 12,00 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 22,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Io, pacifista in trincea. Un italoamericano nella Grande guerra - Vincenzo D'Aquila - copertina
Chiudi
Io, pacifista in trincea. Un italoamericano nella Grande guerra

Descrizione


New York, 1915. Il giovane italoamericano Vincenzo D'Aquila scappa di casa per arruolarsi volontario nelle file dell'esercito italiano, pronto ad andare incontro «al mulino della morte per la grandezza della madrepatria». Arrivato a Napoli e poi trasferitosi a Palermo, sua città natale, viene iscritto nel 25° reggimento della brigata Bergamo e mandato in montagna a combattere in trincea insieme ai soldati semplici. Il suo entusiasmo si affievolisce però davanti alla cruda realtà del fronte e all'atrocità del conflitto. Subentra allora in lui una visione mistica che lo spinge a imbracciare il fucile, ma con la ferma volontà di non sparare neanche un colpo, per tutta la guerra. Questa è la sua «chimerica promessa»: piuttosto che uccidere un altro uomo morirà lui stesso, ma è fiducioso che Dio, la sua «invisibile guardia del corpo», lo proteggerà. Per la prima volta in versione italiana l'incredibile storia vera di un pacifista in trincea tra complicate strategie messe in atto per tener fede alla sua promessa e l'avversione dei suoi superiori che lo considerano un pazzo più che un profeta, tanto che sarà allontanato dal fronte e internato in alcuni ospedali psichiatrici. Sopravvissuto al conflitto, D'Aquila rientra negli Stati Uniti, dove anni dopo scrive il racconto della sua esperienza, pubblicato nel 1931 con il titolo "Bodyguard Unseen. A true autobiography". Il libro, nonostante le critiche positive, cade presto nell'oblio. In Italia rimane inedito, probabilmente perché il fascismo non gradisce l'implicito inno alla pace che racchiude. Nato come sintesi introspettiva di una personale «odissea di guerra e pazzia», il racconto di D'Aquila costituisce oggi non solo un documento utile agli storici e agli studiosi, ma anche un racconto di come sia possibile sopravvivere alla guerra, senza sparare un solo colpo. Prefazione di Emilio Franzina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
18 aprile 2019
XXIX-257 p., Brossura
9788868439262

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Johanna Szechenyi
Recensioni: 5/5

Una autobiografia che permette di vedere l'Italia della Prima Guerra Mondiale attraverso gli occhi di un Italo-Americano arruolato volontario nell'esercito italiano, da una prospettiva acuta, sincera e disincantata. Una testimonianza storica, accompagnata da documenti originali dell'epoca, in una traduzione scorrevole e corredata da accurate note di riferimento. Una descrizione fenomenologica e soggettiva ma straordinariamente lucida di una esperienza di guerra, dalla trincea al manicomio fino al congedo alla fine del conflitto. Vale la pena di leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5

Un’autobiografia autentica, vera seppur incredibile. Una riflessione personale e unica sulla Grande guerra e le sue atroci verità. La follia di un soldato volontario italoamericano, che prende parte alla guerra promettendo a se stesso e a Dio di parteciparvi senza fare del male a nessuno. La sua fede incrollabile in quella “guardia del corpo invisibile”, nel nome della quale Vincenzo D’Aquila vive e racconta l’esperienza della trincea e del manicomio.

Leggi di più Leggi di meno
Nina
Recensioni: 5/5

Prefazione fantastica. L’introduzione, in modo lineare ed efficace, proietta il lettore nel contesto storico e sociale dell’autore e fornisce un utile accompagnamento alla lettura del primo capitolo. Mi ha colpito l’incoscienza iniziale che porta Vincenzo a correre volontario in guerra e poi, nella seconda parte, non solo il voto di non uccidere nessuno ma anche la capacità di mantenere le “piccole” promesse che si pone con estremo coraggio. Se dovessi dire qual è la cifra di tutto il racconto, direi che è la leggerezza con la quale affronta le tante avventure che vive. Impressiona la descrizione degli internati in manicomio che spinge a percepire il loro dolore e le loro sofferenze. Un’ottima appendice documentaria alla fine del libro aiuta a comprendere meglio la vicenda umana dell’autore e rafforza la veridicità del racconto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore