L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2003
Anno edizione: 2018
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vale la pena solo per le famose tre leggi della robotica. Racconti piacevoli e interessanti che fanno riflettere nonostante il libro non sia proprio recente
Letteralmente divorato da ieri mattina a questa sera, ho fatto ore assurde per proseguire nella lettura e per me che non sono una grande appassionata di racconti vuol dire molto. Una serie appassionante di storie che scorre con estrema piacevolezza e che ci mostra e indaga non solo la natura dei robot, ma anche e sopratutto quella umana. E che naturalmente pone le basi per i cicli futuri che coinvolgono i robot, presentandoci le famose tre leggi della robotica. In breve, a mio giudizio è assolutamente imperdibile!
I robot per Asimov sono soltanto un pretesto per parlare della nostra società ed è incredibile constatare quanto i temi trattati siano attuali. Nel racconto "Robbie" una madre sottrae alla propria figlioletta il suo compagno di giochi, un robot, perchè ritenuto per sue convinzioni "pericoloso" e la bambina cade in depressione finchè non lo ritrova (che diritto abbiamo noi genitori di decidere della felicità dei nostri figli? E' più importante la nostra serenità o la loro?). Nel racconto "Essere razionale" un robot si rifiuta di credere di essere stato creato dagli uomini, ma ha importanza il suo credo religioso se poi nel suo campo lavorativo è il migliore di tutti? (E' un valido motivo di licenziamento o discriminazione?).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore