Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io so' Carmela - Alessia Di Giovanni,Monica Barengo - copertina
Io so' Carmela - Alessia Di Giovanni,Monica Barengo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Io so' Carmela
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Io so' Carmela - Alessia Di Giovanni,Monica Barengo - copertina

Descrizione


15 aprile 2007. Carmela Cirella si getta dal settimo piano di un palazzo nel quartiere Paolo VI di Taranto. Aveva 13 anni ed era stata stuprata da più uomini. Abbandonata dalle istituzioni, rinchiusa in un centro di recupero, i suoi violentatori liberi come se nulla fosse mai accaduto, "lo so' Carmela" basato sul suo diario ritrovato dopo la morte, è un grido di aiuto, di rabbia e di speranza. "Non voglio che mia figlia sia ricordata come una vittima. Spero possa diventare il simbolo della ribellione contro questi abusi indegni di una umanità che si definisce civile e rispettosa dei diritti della persona." (Alfonso Frassanito, padre di Carmela)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
11 aprile 2013
160 p., ill. , Brossura
9788897555636

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sabrina
Recensioni: 5/5

Il 15 aprile 2007 Carmela Cirella si è suicidata gettandosi dal settimo piano della casa di una sua amica, nel quartiere Paolo VI di Taranto. Aveva solo 13 anni ed era stata stuprata da un branco di viscidi. I colpevoli di questa tragedia non sono mai stati puniti e continuano a vivere normalmente la propria vita, come se non avessero fatto nulla di male. Le sono state dedicate poesie, una canzone, alcuni adolescenti si sono ispirati alla sua storia per realizzare un film che serva a smuovere le coscienze e il fumetto ''Io so' Carmela'' è basato sul diario ritrovato dopo la sua morte. È l'inno che la rende immortale. Tutte queste iniziative sono nate per sensibilizzare e puntare i riflettori sulla realtà che ci circonda, a cui purtroppo nessuno è immune. Si spera che Carmela non sia ricordata come una vittima o una martire, ma che possa diventare il simbolo della ribellione contro questi soprusi che violano i diritti, la dignità e l'innocenza di ogni persona nel mondo. La sensazione peggiore è la percezione di non essere creduta in ogni sguardo, volto, gesto ed essere costretta a dover pagare le conseguenze delle azioni maligne altrui. La limitazione della libertà, l'allontanamento dalla sua casa, dalla sua vita e dagli affetti personali a causa delle prepotenze persistenti. Il ricovero, gli abusi e le incompetenze delle Istituzioni che avrebbero dovuto tutelarla, aiutarla a superare i traumi inferti dalle violenze subite e offrirle giustizia. Lo Stato Italiano tende a preservare coloro che commettono crimini orribili, calpestando, negando i diritti di chi non ha voce e mostrando indifferenza nei confronti di coloro che richiedono interventi e provvedimenti ed è sempre il momento adatto per protestare e gridare a gran voce: basta! Qui assiste au crime, assiste le crime (chi assiste passivamente a un crimine ne diventa complice)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore