L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non dò una valutazione inferiore per la considerazione che nutro di questa brillante autrice, ma francamente questo è il peggiore della serie dell'Ispettore Rizzo.
Ho letto "Io so tutto di lei" tutto d'un fiato: Lucia T. Ingrosso si conferma una scrittrice dallo stile scattante, giovane e avvincente, con una forte componente visiva che si presterebbe benissimo alla trasposizione cinematografica o televisiva (che ne dite di Simona Ventura nei panni di Alina Malavasi?...). In più, fra "A nozze col delitto" e "Io so tutto di lei" c'è stata un'evoluzione profonda: personaggi con uno spessore maggiore, maggior simpatia e umanità; un chiaroscuro psicologico molto superiore, una ricchezza e complessità assai al di sopra del precedente (pur godibilissimo) romanzo. "Io so tutto di lei" è decisamente il mio preferito - e non vedo l'ora di leggere un altro lavoro di Lucia T... e saperne di più sull'azzeccatissimo ispettore Rizzo e sul mistero della morte di suo padre!
Come i precedenti libri della Ingrosso, questo "Io so tutto di lei" va giù che è un piacere: trama ben congegnata e prosa elegante e fluida. In più, questa volta, c'è un affresco dei nostri tempi che è difficile trovare anche in libri con più pretese di questo: non solo il "bel mondo" milanese che vive sopra le nostre teste (direttori di giornali, star dello spettacolo), ma anche il popolino che quei vip un po' li odia e un po' li ammira, guardandoli dal morboso e deformante buco della serratura di tv e rotocalchi. In questo senso, la scena del funerale di Alina è semplicemente magistrale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore