L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
il libro non tralascia nulla della vita di Nietzsche. E' come se fosse una sorta di cartina geografica che ricalcasse in scala gli avvenimenti dalla nascita alla morte del grande filosofo. Molto precisa, certo, ma è solo questo ciò che si cerca in una biografia? Nel mio caso avrei apprezzato anche un "taglio", un'interpretazione di ciò che il ricordo (e la sua lettura postuma) di una vita ci propone a distanza di tanti anni. Le tre stelle sono pienamente meritate per il rigore con cui i fatti sono narrati; non occorre essere storici per rendersi conto che la precisione è uno dei punti cardinali del libro, ma essa va a discapito dell'empatia (elemento che proprio il genere della biografia deve contenere al suo interno). Consiglierei questo libro a chi, non conoscendo l'uomo Nietzsche, volesse occuparsi dei suoi avvenimenti.
Biografia davvvero notevole, ben scritta e documentata che si avvicina molto, fino ad euguagliare quella di Massimo Fini. Con una narrazione frizzante, spesso serafica, tagliente, ironica, ma obiettiva (nonostante trapeli chiaramente l'atteggiamento intellettualmente ostile nei confronti della sorella e di Wagner), la Prideaux ci racconta un Nietzsche a tutto tondo, lasciando la sua filosofia come sfondo colto, sempre presente, e palcoscenico di una vita che, alla fine, non ha nulla da invidiare ad un romanzo. La forza di questo libro sta proprio nel suo "protagonista", antieore che ha segnato, essendo "nato postumo", tutto il '900 e il presente. Nietzsche ha vissuto un'esistenza da raccontare; quindi il testo può benissimo essere letto come un romanzo di formazione anche da chi, magari, non conosce o mastica la filosofia. Eppure può essere un'ottima lettura anche per chi conosce la materia e vuole comprendere Nietzsche al di là del suo solo pensiero. Qualche digressione filosofica, obbligata, potrebbe risultare difficile per i non addetti, ma ogni singola pagina vale la lettura. Un plauso va riservato alla prosa lucente e cristallina della Prideaux! Da lodare e sottilineare le appendici con bibliografia, aforismi più "attuali" e un inserto fotografico che completa il lavoro. Complimenti anche alla vestre grafica creata dalla UTET. Consigliato a chi vuole conoscere Nietzsche fino in fondo, lasciando la sua filosofia sottotraccia o a chi cerca, comunque, un romanzo ben scritto, documentato e avvincente; sconsigliato a chi vuole una storia senza esclusione di colpi di scena.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore