L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Favola nera. Racconto allegorico. Stile surreale. Tutto vero, ma la lettura dopo un po' l'ho avvertita pastosa e sempre meno intrigante. Un librino da leggere in un pomeriggio. Che lascia solo una sottile sensazione di freddo.
È una favola nera, ambientata in un mondo in cui gli umani convivono il crudele dio creatore Febbraio. Vessati da un lunghissimo inverno, oltre che dalle privazioni imposte da Febbraio, gli uomini decidono di ribellarsi, facendogli letteralmente la guerra con ogni mezzo possibile. La storia è raccontata dal punto di vista di vari personaggi, che si alternano nel proseguire della narrazione, l'autore fa un po' il furbetto, giocando con le parole per creare illusioni su ruoli e identità. Ci sono temi anche interessanti, per esempio a mio avviso c'è un richiamo al mito di Ade e Persefone (la moglie di Febbraio ha un ruolo determinante nella storia) e al Logos come forza creatrice primigenia, ma anche una simbologia della dualità luce/buio piuttosto scontata. Ho letto che l'autore soffre di depressione stagionale, ho immaginato che scrivere questo libro in cui l'umanità cerca con tutta le sue forza di uscire dalla brutta stagione sia stato catartico per lui, ma devo ammettere che il libro non mi ha coinvolto emotivamente, mi è sembrato al più un buon prodotto da scuola di scrittura creativa.
Libretto che si legge in un pomeriggio, ma che non lascia molto dietro di sé. La storia non è congeniata bene, troppe metafore e troppo ermetismo che insieme fanno sorgere quasi subito il sospetto che l'autore in fondo non abbia molto da dire e cerchi solo di creare immagini di effetto che facciano presa sul lettore. Non condivido neanche le scelte editoriali sull'impaginazione del testo che sembra fatta solo per colpire l'occhio ma di fatto non aggiunge nulla, anzi acuisce la sensazione che ci sia di fondo qualcosa di molto vacuo in ciò che si sta leggendo, poiché un testo valido per essere apprezzato non necessita di questi inutili "abbellimenti". Do due stelle perché di fondo voglio premiare la volontà dell'autore di creare qualcosa di originale, ma onestamente non credo che sia un tentativo riuscito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore