L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Ricco di colpi di scena e interrogativi profondi sull’amore, sul linguaggio e sui legami, Io sono qui è un romanzo che unisce mistero e dramma familiare a una profonda riflessione filosofica sulla vita e sulla felicità.
«Non chiamammo subito la polizia.»
«Un libro che ti fa riflettere, ti tiene col fiato sospeso e ti fa emozionare, tutto allo stesso tempo.» - Liz Moore, autrice de Il Dio dei boschi
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Trama interessante, assolutamente non scontata, scrittura scorrevole. La prima parte è molto coinvolgente, e lascia col fiato sospeso. Riesce a dare molto spunti di riflessione ed a tenere il lettore incollato alla sua storia. Profondo, introspettivo e commovente, offre una prospettiva completamente diversa su problematiche di cui non si discute mai abbastanza. La scomparsa del padre è una sorta di pretesto per riflessioni su tematiche sociali quali disabilità, discriminazione, bullismo, differenza di genere, problematiche familiari. Ma dalla seconda metà in poi diventa lento, prolisso e ripetitivo, e si fatica a finirlo. Nel complesso lettura piuttosto accattivante, ma deludente il finale.
Si tratta di una bella storia, realistica e commovente, ma a tratti un po’ faticosa da leggere, soprattutto nella prima parte di libro, quando le elucubrazioni della protagonista sembrano arrotolarsi su se stesse quasi per un virtuosismo fine a se stesso… In realtà da metà libro in poi tutto assume più senso e si comprende anche l’utilità nel sistema di tanti particolari e digressioni. Sicuramente un libro che lascia un segno e fa riflettere sul mondo della disabilità!
Una bella storia sicuramente, però che fatica finirlo. Troppe elucubrazioni filosofiche, fra felicità quozienti e esperimenti emozionali. No, devo dire che non mi è piaciuto moltissimo. Ero sempre sul punto di arrendermi... Un bel sei e mezzo. Non di più!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore