L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sapevo già, prima di leggerlo, che il libro è stato creato da Andrea Colamedici con l'ai e che quindi Xun non esiste. Forse avrei preferito non saperlo. Il libro si legge velocemente, la prima parte l'ho trovata più interessante, mentre la seconda più inutilmente complicata e un po' ingarbugliata. Sapendo che è stato scritto da ai ho pensato che la narrazione è troppo densa, tambureggiante e che forse un essere umano avrebbe presentato con minor ritmo incalzante i tanti temi proposti, rendendo più piacevole la lettura. È un po' come ascoltare il primo della classe parlare ininterrottamente, alla fine stanca. Manca infine di 'anima' di empatia con il lettore. Ovviamente non avessi saputo fin da subito l'origine dello scritto avrei fatto un commento diverso e, sicuramente, non avrei immaginato la genesi del breve saggio.
Ci sono cascata anch'io: ho dedicato quattro giorni della mia vita a leggere, scrivere e pubblicare una recensione su questa patacca. Complimenti ai filosofi mediatici onnipresenti Colamedici e Gancitano, che accumulano consensi spirituali e materiali prendendo per i fondelli le persone.
Ipnocrazia si presenta come un’analisi affilata e provocatoria del nostro tempo, in cui la verità sembra essere diventata un concetto malleabile, manipolato da figure carismatiche e potenti come Donald Trump ed Elon Musk. L'autore riesce a intrecciare filosofia, sociologia e media studies per esplorare il modo in cui la realtà stessa viene costruita, destrutturata e ricostruita nell'era digitale. Uno degli aspetti più riusciti del libro è la capacità di collegare fenomeni apparentemente distanti – la politica spettacolarizzata di Trump e le ambizioni futuristiche di Musk – sotto un’unica lente interpretativa: quella dell'ipnosi collettiva. L’autore argomenta che entrambi, seppur in modi diversi, agiscono come ipnotisti sociali, capaci di plasmare la percezione pubblica attraverso la retorica, i media e l'uso sapiente della tecnologia. In conclusione, Ipnocrazia è un saggio stimolante e ben scritto che offre una chiave di lettura originale per comprendere il nostro presente ipermediatizzato. È una lettura consigliata per chiunque voglia andare oltre la superficie delle notizie quotidiane e riflettere sulle forze invisibili che modellano la nostra percezione della realtà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore