L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro presenta le persone e gli eventi che si celano dietro lo slogan “Donne, vita, libertà”, spiegando in particolare come le donne iraniane di tutte le etnie, religioni e classi siano sempre state in prima linea nel cambiamento progressista del Paese. Arash Azizi è un vero intellettuale pubblico che ha il polso dei movimenti di riforma e di sinistra dell'Iran. L'autore prende sul serio anche l'appello per la “Vita”, presentandoci generazioni di coraggiosi ambientalisti iraniani, che hanno lavorato per ripulire l'aria e i corsi d'acqua del Paese e per salvare gli animali in via di estinzione, come il ghepardo persiano; un argomento interessante che non molti conoscono. Ma ogni capitolo è così importante a modo suo. Il capitolo conclusivo, che si addentra nei social media per raccontare il “manifesto” di un adolescente che voleva solo vivere una vita “normale”, ad esempio, farà più di molte riflessioni per far conoscere ai lettori gli iraniani reali sul campo. Per leggere il libro non è necessaria alcuna conoscenza precedente dell'Iran. I capitoli sono brevi, ben concepiti e ben scritti; ognuno è facilmente fruibile e tutti si fondono per disegnare una visione di iraniani straordinari e ordinari che stanno spingendo il loro Paese a essere il migliore. Il mondo dovrebbe conoscerli e ascoltarli. Si chiude questo libro con una rinnovata empatia e rispetto per tutti coloro che lottano per un mondo più giusto ed equo contro ogni previsione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore