L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Prima (e sinora unica) edizione italiana. Collana "La fronda", 118 - Brossura editoriale con copertina illustrata a colori, 322 pagine. Ordinari segni del tempo al dorso e al retro della copertina, poche pagine iniziali sottolineate a matita; nel complesso buona-ottima copia di un testo non comune -- Dalla quarta di copertina: Viviamo in un'epoca dove le discussioni di ogni giorno, collegate a fatti e a problemi anche gravi, ma da cui si ricava un'impressione per lo più confusa, rimangono in un ambito locale per non dire familiare, sconfinando spesso in fantasiose conclusioni o nel pettegolezzo; in una parola, vengono sempre relegate alla cronaca. Le fratture esistenti non solo nell'opinione pubblica ma anche nei partiti stessi, le contraddizioni e i salti acrobatici di una certa politica, che si riflettono su di noi anche se spesso sono importanti solo per l'ambizione personale di pochi interessati, aggiunte a una situazione economica non certo felice, ci inducono a un'angoscia nebulosa, dove brancoliamo alla ricerca dì uno spiraglio di luce. A questo punto, se vogliamo avere le idee chiare, dobbiamo richiedere l'aiuto di chi già le ha possedute per molti anni, cioè dei tecnici più autorevoli; e per quanto riguarda la storia e la politica, ecco Isaac Deutscher, il più sicuro tra gli studiosi dei comunismo passato e contemporaneo, che ci offre in questo volume la luce desiderata. Qui, infatti, vengono raccolte le sue considerazio più importanti, che vanno dall'esame del discorso segreto di Chruscev al Ventesimo congresso, al fallimento dei regime di Chruscev stesso. Sono compresi studi su Lenin e su Trockij, il famoso scritto sulla morte di Stalin, quello altrettanto celebre sull'atteggiamento verso la rivoluzione tenuto da Pasternak e altri saggi sulla guerra del Vietnam.
.<p>Prima (e sinora unica) edizione italiana. Collana "La fronda", 118 - Brossura editoriale con copertina illustrata a colori, 322 pagine. Ordinari segni del tempo al dorso e al retro della copertina, poche pagine iniziali sottolineate a matita; nel complesso buona-ottima copia di un testo non comune -- Dalla quarta di copertina: Viviamo in un'epoca dove le discussioni di ogni giorno, collegate a fatti e a problemi anche gravi, ma da cui si ricava un'impressione per lo pi&ugrave; confusa, rimangono in un ambito locale per non dire familiare, sconfinando spesso in fantasiose conclusioni o nel pettegolezzo; in una parola, vengono sempre relegate alla cronaca. Le fratture esistenti non solo nell'opinione pubblica ma anche nei partiti stessi, le contraddizioni e i salti acrobatici di una certa politica, che si riflettono su di noi anche se spesso sono importanti solo per l'ambizione personale di pochi interessati, aggiunte a una situazione economica non certo felice, ci inducono a un'angoscia nebulosa, dove brancoliamo alla ricerca d&igrave; uno spiraglio di luce. A questo punto, se vogliamo avere le idee chiare, dobbiamo richiedere l'aiuto di chi gi&agrave; le ha possedute per molti anni, cio&egrave; dei tecnici pi&ugrave; autorevoli; e per quanto riguarda la storia e la politica, ecco Isaac Deutscher, il pi&ugrave; sicuro tra gli studiosi dei comunismo passato e contemporaneo, che ci offre in questo volume la luce desiderata. Qui, infatti, vengono raccolte le sue considerazio pi&ugrave; importanti, che vanno dall'esame del discorso segreto di Chruscev al Ventesimo congresso, al fallimento dei regime di Chruscev stesso. Sono compresi studi su Lenin e su Trockij, il famoso scritto sulla morte di Stalin, quello altrettanto celebre sull'atteggiamento verso la rivoluzione tenuto da Pasternak e altri saggi sulla guerra del Vietnam.</p>.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore