Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Isabeau: A Dramatic Legend in Three Acts - Luigi Illica,Pietro Mascagni - cover
Isabeau: A Dramatic Legend in Three Acts - Luigi Illica,Pietro Mascagni - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Isabeau: A Dramatic Legend in Three Acts
Disponibilità in 2 settimane
18,20 €
18,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Isabeau: A Dramatic Legend in Three Acts - Luigi Illica,Pietro Mascagni - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2022
Paperback / softback
76 p.
Testo in English
234 x 156 mm
118 gr.
9781019135471

Conosci l'autore

Luigi Illica

(Castellarquato, Piacenza, 1857 - Colombarone, Piacenza, 1919) letterato italiano. Autore di commedie in lingua e in dialetto milanese (tra queste L’ereditaa di Felis, 1891), deve la fama alla sua attività di librettista. Suoi, fra gli altri, i libretti della Wally (1892) di A. Catalani, dell’Andrea Chénier (1896) di U. Giordano, dell’Iris (1898) di P. Mascagni e la revisione della Manon Lescaut (1893) di G. Puccini. Per Puccini scrisse anche, in collaborazione con G. Giacosa, La Bohème (1896), Tosca (1899) e Madama Butterfly (1904), insistendo sempre sul valore scenico della parola piuttosto che su un’elegante versificazione.

Pietro Mascagni

1863, Livorno

Compositore. Figlio di un fornaio, studiò dapprima nella città natale, quindi con Ponchielli al conservatorio di Milano. Insofferente della disciplina scolastica, abbandonò presto il conservatorio per unirsi come direttore d'orchestra ad alcune compagnie d'operetta girovaghe, stabilendosi poi a Cerignola come direttore della Filarmonica, della banda e del teatro municipali. Alla modesta condizione di maestro di provincia lo sottrasse improvvisamente il clamoroso successo di Cavalleria rusticana, l'opera in un atto, su libretto di G. Targioni-Tozzetti e G. Menasci dall'omonimo dramma di Verga, con la quale egli vinse nel 1889 il concorso indetto dalla casa editrice Sonzogno. Andata in scena l'anno successivo al teatro Costanzi di Roma, sotto la direzione di Mugnone e nell'interpretazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore