L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Prefazione di Alvise Zorzi Isabella Teotochi Albrizzi - la "Temira" cantata dal Pindemonte, la Laura della prima stesura dell'Ortis di Foscolo - fu una delle donne più ricche di brio e più ammirate della sua epoca. Il Cesarotti, il Canova, il Byron e l'Alfieri furono tra i più assidui frequentatori del salotto veneziano e della sua villa sul Terraglio di questa donna che univa bellezza, fascino, cultura e spregiudicatezza. Se la letteratura italiana la ricorda come autrice di vari scritti - Opere di scultura e di plastica di Antonio Canova, Vita di Vittoria Colonna, Prose Varie e i Ritratti - molti degli aspetti della sua vita erano ancora sconosciuti. Questo libro, senza alcuna pretesa di completezza, ripercorre le varie vicende della sua vita e dei suoi amori, offrendo al lettore uno squarcio sulla vita dell'aristocratica veneziana - e italiana - tra Settecento e Ottocento, e sull'ambiente culturale che stava generando il romanticismo e la libertà individuale al di fuori dei rigidi schemi dell'ancien régime. La poco valorizzata storia della "Madame de Staël italiana" e della splendida villa sul Terraglio è qui raccontata con un ricco apparato iconografico frutto di una ricerca decennale. La bella corfiota che conquista Venezia e porta il suo salotto tra i più ambìti dell'Europa, diventa amica dei maggiori intellettuali del tempo: lo Chateaubriand, il Sismondi, il Vivant Denon - il padre del Louvre - , lo Scott, il Mustoxidi, molti dei quali soggiornarono in liasons sentimentali nella sua villa, che fu poi dei Franchetti. Con una Guida alla visita della villa Albrizzi e del parco.
Brossura p.258 p., 115 ill. b/n e col. 8886338627 Perfetto (Mint) Ancora nell'imballo originale.<p>Prefazione di Alvise Zorzi Isabella Teotochi Albrizzi - la "Temira" cantata dal Pindemonte, la Laura della prima stesura dell'Ortis di Foscolo - fu una delle donne pi&ugrave; ricche di brio e pi&ugrave; ammirate della sua epoca. Il Cesarotti, il Canova, il Byron e l'Alfieri furono tra i pi&ugrave; assidui frequentatori del salotto veneziano e della sua villa sul Terraglio di questa donna che univa bellezza, fascino, cultura e spregiudicatezza. Se la letteratura italiana la ricorda come autrice di vari scritti - Opere di scultura e di plastica di Antonio Canova, Vita di Vittoria Colonna, Prose Varie e i Ritratti - molti degli aspetti della sua vita erano ancora sconosciuti. Questo libro, senza alcuna pretesa di completezza, ripercorre le varie vicende della sua vita e dei suoi amori, offrendo al lettore uno squarcio sulla vita dell'aristocratica veneziana - e italiana - tra Settecento e Ottocento, e sull'ambiente culturale che stava generando il romanticismo e la libert&agrave; individuale al di fuori dei rigidi schemi dell'ancien r&eacute;gime. La poco valorizzata storia della "Madame de Sta&euml;l italiana" e della splendida villa sul Terraglio &egrave; qui raccontata con un ricco apparato iconografico frutto di una ricerca decennale. La bella corfiota che conquista Venezia e porta il suo salotto tra i pi&ugrave; amb&igrave;ti dell'Europa, diventa amica dei maggiori intellettuali del tempo: lo Chateaubriand, il Sismondi, il Vivant Denon - il padre del Louvre - , lo Scott, il Mustoxidi, molti dei quali soggiornarono in liasons sentimentali nella sua villa, che fu poi dei Franchetti. Con una Guida alla visita della villa Albrizzi e del parco.</p> Brossura p.258 p., 115 ill. b/n e col. 8886338627 Perfetto (Mint) Ancora nell'imballo originale.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore