L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cose già lette e rilette. Dubito fortemente dell'autenticità delle recensioni positive qui sotto riportate. Sconsigliato.
Sbalorditiva opera prima di questo scrittore che ho imparato a conoscere ed apprezzare dalle pagine del libro L'isis.Gran conoscitore sul campo delle questioni trattate , è anche supportato da una quasi maniacale documentazione. Il libro scorre incuriosendo, anche anche nelle parti dove potrebbe essere meno piacevole, (le ricostruzioni date dalla pura cronaca) . Interessante lucida ed arguta la presa in esame del rapporto Isis nuove tecnologie e tecniche di comunicazione. Da leggere assolutamente per capire cosa gira intorno e dentro le porte della nostra Europa.
Saggio molto gradevole alla lettura. Forma scorrevole, lessico ricercato ma mai autoreferenziale. Colpiscono i molti dati sapientemente inseriti a supporto della trattazione cronologica degli eventi e della loro analisi critica. Ho apprezzato l'approccio geografico al problema: l'analisi dei vari territori coinvolti nel conflitto con ISIS in modo diretto o indiretto e la descrizione dei loro layout socio economici è molto istruttiva. Degno di elogio è anche il sistema di analisi delle cause storico-politiche stanti alla base del fenomeno ISIS: senza cadere in polemiche o trattazioni di parte, l'autore evidenzia i contesti locali che nei vari stati del medio oriente determinano le risposte delle popolazioni ai fenomeni legati all'ISIS. Molto importante il riferimento all'utilizzo dei social network come strumento di propaganda: i meccanismi sfruttati dall'ISIS sono spiegati molto bene. Una lettura davero istruttiva: consigliata a chi voglia approfondire l'argomento senza preconcetti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore