L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Dopo Quel che affidiamo al vento, Laura Imai Messina torna a un luogo incredibile eppure reale del Giappone. E, nel viaggio in cui ci conduce, ci permette di avvicinarci a un modo diverso di concepire la vita e i suoi smarrimenti. Ma soprattutto ci dona una delle chiavi essenziali per interpretare il presente: quella per ritrovare la felicità perduta.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lasciare un libro del genere è come far andare una parte di te. Il turbinio di emozioni che questo romanzo rilascia è un vero toccasana. Ovviamente questo sta alla maestria dell’autrice, @lauraimaimessina , che in ogni riga rilascia un intenso profumo di buoni sentimenti e di emozioni costruttive. La storia non è un occidentale narrazione, tutto si dipana in un intenso e colorato Giappone, un Giappone profondo e curativo. Comprensibile quindi le ulteriori motivazioni per le quali l’autrice vivi la sua realtà famigliare in quei posti che profumano di tradizioni millenarie e guarigioni delle parti più profonde di noi. L’isola dei battiti del cuore esiste anche nella realtà..e chissà quanti ,come me ,dopo aver terminato il romanzo ,ci scapperebbero subito. Il romanzo è una storia tra due solitudini interiori , un bambino e un uomo sui 35/42, che avvicinandosi hanno il potere di ricreare quanto perso da entrambi. ..”Maeda pare suggerire che una doppia solitudine possa tramutarsi in una compagnia. Che il mondo visto attraverso due paia di occhi possa acquistare colore..” “La fine se ne frega di come iniziano le cose…per essere felici serve innanzitutto immaginare di essere felici” “Soffrire meno era vero, equivaleva a silenziare il dolore ma significava anche mettere fuori uso una parte di sè, la stessa che fatalmente coincideva con la capacità di gioire…” Ci sarebbe veramente tanto da dire su questo romanzo: altamente emotivo e positivamente curativo. Una meraviglia!!!!
Un libro che mi hanno regalato quasi per caso senza nemmeno sapere quanto invece fosse importante in quel momento Imai Messina una garanzia.
🎤 Lo consiglio a chi desidera una storia da leggere tutta d'un fiato che riempie il cuore di serenità. 📝 Il libro parla di una rinascita e della gioia di vivere. È la storia di un uomo e di un bambino che insieme hanno ricevuto tanto dalla madre dell'autrice, ormai morta. 📜 Una delle frasi più importanti della madre era: "dobbiamo fingere di essere felici per esserlo veramente". 📚 Ambientato in Giappone parla di un museo, veramente esistente, dove sono raccolti i battiti del cuore di tutte le persone che hanno voluto archiviarli. 🎌 Essendo ambientato in Giappone non manca di parlare di Pokémon e manga. Non perdetevelo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore