Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
L'isola dei fiori rossi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,95 €
-50% 9,90 €
4,95 € 9,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,90 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,90 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
L'isola dei fiori rossi - Alan Brennert - copertina
Chiudi
isola dei fiori rossi

Descrizione


Ispirato alla storia vera dell'isola hawaiana di Moloka'i.

«Alan Brennert è uno scrittore eccezionale»George R.R. Martin

«Incredibile»The Washington Post

«Una storia che lascia il segno»Los Angeles Times

1890. La piccola Rachel Kalama vive a Honolulu e fa parte di una grande famiglia hawaiana. Desidera vedere le terre lontane che suo padre, un marinaio mercantile, spesso visita. Ma all'età di sette anni i sogni di Rachel si infrangono: la comparsa di alcune macchie rosate sulla sua pelle indica che ha contratto la lebbra. Portata via da casa e dalla sua famiglia, viene mandata in quarantena sull'isola di Moloka‘i, dove si trova il lebbrosario e dove la sua vita sarebbe destinata a finire. E invece, sebbene costellata di ostacoli e prove difficili da superare, la comunità che si è creata è ricca di personaggi straordinari: c'è tanta vita anche tra i più disperati ed è un miracolo scoprire che la speranza e l'amore fioriscono nei luoghi più desolati. Un romanzo meraviglioso ispirato alla vera storia dell'isola di Moloka‘i, alle Hawaii, dove per cento anni è stato deportato chiunque avesse manifestato i primi segni della lebbra. Ricco di personaggi pronti a saltare fuori dalla pagina, «L'isola dei fiori rossi» è la meravigliosa e straziante avventura di tutti coloro che hanno deciso di abbracciare la vita pur essendo stati condannati. Un racconto che, con il calore, l'umorismo e la compassione che porta con sé, ha già incantato e commosso oltre mezzo milione di lettori.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3.0
2020
5 marzo 2020
475 p., Brossura
9788822737069

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cri
Recensioni: 5/5

Rachel è una bambina felice, circondata dall'affetto della madre e dei suoi fratelli e sorella. Inoltre, aspetta con ansia il ritorno di suo padre Henry con il piroscafo, perché il ritorno del padre significa festa e significa anche che le racconterà dei luoghi in cui è stato e un'altra bambola si aggiungerà alla sua collezione. Rientrato il padre Henry, una tragedia sta per abbattersi sulla famiglia: lo zio Pono, a cui Rachel era tanto legata e che la faceva sempre ridere, è stato deportato al lebbrosario di Moloka'i. La vita di un'intera famiglia viene stravolta e poco dopo la madre di Rachel si accorge che quest'ultima ha una ferita che sanguina e di cui Rachel stessa non sapeva perché quella non è una ferita qualunque... la donna impone il silenzio ai figli ma dopo non molto, mentre sono a scuola, Rachel litiga con sua sorella Sarah, che la definisce lebbrosa. È l'inizio della fine... Ho avuto difficoltà a riassumere questo libro perché non voglio rivelare troppo. Parto con il dire che è un romanzo a sfondo storico, perché verranno accennati alcuni eventi nel corso della storia di Rachel, e la sua stessa vita è storia perché questa malattia, la lebbra, fa parte della storia e purtroppo intere famiglie sono state decimate. Sebbene non ami particolarmente i romanzi storici, questo è ben fatto. Le parti storiche non si dilungato, son scritte bene e funzionali alla storia della protagonista. Quello che mi ha colpito di più è il trattamento quasi disumano che ricevevano i malati di lebbra, isolati e lasciati a morire perché contagiosi. La forza di Rachel spicca in tutta questa storia, come quella delle sue amiche e di suor Catherine. I personaggi maschili son pochi e non li ho apprezzati particolarmente. Lo stesso Kenji non mi aveva fatto una buona impressione a primo impatto, ma mi son ricreduta. È un libro che racconta e insegna allo stesso tempo. Consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
fede65
Recensioni: 4/5

Non nego di aver comprato il romanzo spinta dalla bellissima copertina, ma anche se è stato un acquisto di impulso devo dire che mi è piaciuto. Lo stile dell’autore è scorrevole e mai noioso. La storia mi ha coinvolto senza che me ne rendessi conto. Bella lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore