L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un'isola (la Sicilia) , una goccia nel mare trasportata (inviata al fronte) nel nord-est d'Italia dichiarato "territorio in stato di guerra" . Corso e Grisenti sottolineano lo "stato" di belligeranti di "complemento" in un conflitto ben lontana dall'epica "borghese" : soldati "del Regio Esercito afflitti dalla miseria e dall'analfabetismo" " [...] i proiettili sono lanciati a velocità superiore a quella del suono. i colpiti non hanno mai conosciuto la voce dei proiettili feritori [...] " questa citazione dal libro mi è rimasta impressa come "effige" di tutti i bei capitoli di questo libro. la Grande Guerra in realtà , come tutte le guerre è una "guerra anonima" , chi ricorda : è memore di "microstorie"/nella Storia --- qui riportate con dovizia di fonti storico-bibliografiche . un unico suggerimento : tenere conto del pensiero di Hegel che nella sua filosofia della storia scrive, " ... noi vediamo un umano agire e soffrire ... ma pure quando consideriamo la storia come un simile mattatoio, in cui sono state condotte al sacrificio la fortuna dei popoli e la virtù degli individui, il pensiero giunge di necessità anche a chiedersi in vantaggio di chi , e di qual finalità ultima , siano stati compiuti così enormi sacrifici ". 'Un'isola in trincea' è un libro da leggere e ri-leggere. complimenti agli autori e anche al disegnatore della copertina. consegna precisa e puntuale (2gg) effettuata al punto di ritiro . libro da consigliare per un regalo in occasione delle imminenti festività.
Complimenti !!! Ho appena finito di leggere il libro. Bellissimo, supportato da un'ampia documentazione storica. Sono rimasta colpita dalle storie di Gaetano, Giuseppe, Filippo, Paolo, Biagio e Salvatore... Un libro ricco di sentimento, passione e precisione nella descrizione degli eventi. Anche tra i dettagli più tecnici e minuziosamente documentati, ho colto un profondo turbamento ed una sincera commozione per quanto potessero provare o anche solo pensare quei poveri ragazzi costretti a sopportare una guerra di trincea. Attraverso la lettura ho potuto unirmi a loro e rivivere le loro tristi storie. Grazie per aver salvato la memoria di questi ragazzi siciliani con tanto rispetto e passione. Un libro che consiglio vivamente ad esperti e non della Grande Guerra. Consiglio anche di continuare a raccontare le storie che fanno la Storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore