L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
«L'autrice assume un tono di intima conversazione con il lettore, lo conduce nell'osservazione dei riti della piccola comunità, dalla figlia del barista che ha abbandonato la scuola alla giovane mamma che le lascia cullare il suo bambino.» - Mirella Armiero, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto il libro (romanzo?) a Ventotene e ne ho riportato una sensazione molto sgradevole, ma non perché è di "sgadevolezza" che l'autrice ci vuole parlare, ma proprio per lo stile scelto, retorico nelle risposte che l'autrice si dà e ci dà, autocompiaciuto (con molto autocompatimento), pieno di - colta? - aneddotica tirata un po' via e di sentimentalismo nonnesco. E poi mi sia permesso dirlo, con quel difetto molto femminile, molto del sud, di impastare la pagina sempre con sangue mestruale e feci (la parola che ricorre di più nel libro è "cesso", un'altra è "grembo") e varie crudeltà su cose e animali di nessuna efficacia. Ne risulta una pagina antipatica (forse voleva esserlo, ma c'è modo e modo), inutilmente dispregiativa (non per questa Italia veramente a volte disprezzabile), ma per la poca, pochissima originalità dell'esposizione. Si veda il brano delle due case "grembo" e "tomba". Sembra scritto da una liceale o al massimo giornalista di costume alle prime armi per uno dei tanti supplementi di riviste o quotidiane. E non provoca orrore né divertimento, non provoca se non a livello di lettori superficiali e di bocca buona. Esilarante, invece, e inconsapevolmente, il tentativo di suicidio marino. Scrittrice ampiamente sopravvalutata, libro fortemente respingente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore