Israele una pace in guerra
- EAN: 9788815055644

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
22/09/2012 00:11:58
Da quando è in corso il processo di pace, l'immagine e la realtà di Israele sono profondamente mutate, nell'altalena di vittorie e sconfitte, di accelerazioni e franate che hanno segnato questi anni di "Pace in guerra". Fiamma Nirenstein racconta e spiega tutto questo in presa diretta : il mito della specialità ebraica e la folle corsa verso la normalità, l'impietoso e talvolta devastante processo di revisione storica a cui sono stati sottoposti eroi ed istituzioni; la scoperta del nemico interno accanto alla persistente minaccia di quello esterno; i mutati rapporti con gli arabi, i palestinesi, gli ebrei della diaspora. La maggioranza degli israeliani oggi pratica stili di vita e di consumo che sono più simili a quelli di una prospera e moderna società occidentale che a quelli del loro austero passato. Anche per questo la pace è diventata un bene sempre più necessario. Ma l'assassinio di Yitzhak Rabin e gli attentati di Hamas hanno alzato ancora una volta la posta in gioco. La questione della sicurezza e l'antica paura sono tornate in primo piano, determinando la vittoria elettorale di Benjamin "Bibi" Netanyahu. La strada tracciata è comunque irreversibile, per lo stesso Netanyahu,anche se ora la divisione passa tra chi, arabo o ebreo, dentro o fuori Israele, guarda al futuro o rimane prigioniero del passato.
-
31/01/2006 16:14:18
Un bel libro, agevole e pieno di spunti. Da leggere sicuramente.
-
09/12/2002 13:14:20
Mi pare di leggere nel sottofondo del testo un certo razzismo al contrario. Gli ebrei così tanto perseguitati dai nazisti, ora vorrebbero assurgere a perseguitati della storia. Troppo vittimismo, troppo pietismo. Meglio darsi una mossa, non vi pare?
