L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Istanbul è Orhan Pamuk, che negli anni ne è diventato il cantore piú amato e conosciuto.
«Pamuk scende, come Victor Hugo, nei pozzi e negli abissi d'Istanbul, alla caccia di quei misteri ch'egli solo conosce. Non si potrebbe essere piú fedeli alla propria capitale, di cui Pamuk conosce "ogni piega sinuosa", come Baudelaire conosceva tutte le pieghe sinuose di Parigi. Istanbul è uno dei libri piú belli e stravaganti che abbia letto negli ultimi tempi» - Pietro Citati, la Repubblica
«Enciclopedico, onnivoro, inesauribile, questo libro guarda Istanbul come un meteorologo osserva il tempo: senza sosta e registrando ogni minima variazione. È un barometro dell'anima» - L'Indice dei libri del mese
«È uno dei libri di memorie piú emozionanti che abbia mai letto. Ogni sua riga, piú di qualsiasi dépliant turistico, mi fa desiderare di essere a Istanbul» - The Sunday Telegraph
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per quanto abbia subito l’evidente fascino della città di Istambul, non ho amato particolarmente questo libro perché troppo lungo, molto spesso ripetitivo e poco convincente nel parallelo continuo tra le atmosfere della città e l’anima dell’autore. Preferisco altre opere di Pamuk. Molto belle invece le foto d’epoca.
Libro ammirevole, in bilico fra malinconica rassegnazione e nostalgica rievocazione dei tempi che furono. Si vaga per le strade di Istanbul in compagnia di una guida d'eccezione, capace di passare in rassegna ricordi non solo storici, ma anche personali. Peraltro, Pamuk, come dimostra l'ultimo volume Einaudi, è anche un eccellente disegnatore, e quindi, più che descrivere, disegna gli stati d'animo di questa città. Indimenticabile questa frase: "il destino di una città può diventare il carattere di una persona".
Istanbul è la collezione delle madeleines del Pamuk bambino, adolescente, adulto che, seguendo e assecondando il proprio flusso di coscienza, lascia emergere ricordi, emozioni, pensieri e segreti della propria vita, legandoli a doppio filo alla città in cui è nato e ha vissuto così a lungo. Si tratta di un'opera profondamente diversa dagli altri scritti di Pamuk: non un racconto ma un insieme di tessere di mosaico – un mosaico caotico e al tempo stesso affascinante – dove l'autore gioca col lettore, chiamandolo a ricomporre i pezzi di un puzzle che, una volta terminato, dovrà essere osservato da lontano, per averne una migliore contezza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore