Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 62 liste dei desideri
L'istruttoria. Oratorio in undici canti
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-3% 15,50 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-3% 15,50 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'istruttoria. Oratorio in undici canti - Peter Weiss - copertina
Chiudi
istruttoria. Oratorio in undici canti

Descrizione


"L'inferno del maggiore Lager, del Lager per antonomasia è disegnato nella sua estensione e profondità, le sue istallazioni descritte con rigore catastale, l'iter del detenuto minuziosamente tracciato, dalla sosta sulla banchina ferroviaria al forno crematorio. Ma il passato è solo una delle dimensioni dell'oratorio di Weiss: l'altra, meno avvertibile per la sua stessa mobilità e ambiguità, è quella del presente, del modo in cui quel passato è rivissuto, atteggiato. All'evocazione dei fatti compiuta dagli scampati, corrispondono le interpretazioni, le prese di posizione degli imputati e di molti «testimoni», che depongono a piede libero. Questo aspetto dell'Istruttoria, se anche meno emozionante, ha una forza di rivelazione, anzi di denuncia, stupefacente".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1997
1 gennaio 1997
251 p.
9788806074432

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicola Intrevado
Recensioni: 2/5

Nulla da dire sul contenuto dell' Opera che, pare, sia tratto dai verbali d' udienza, e pare, integralmente. Tuttavia il testo resta noioso, poiche' noiose sono per definizione le sceneggiature e i copioni. Specie quelli teatrali. Una volta lessi " Bellissima " di Visconti, con tutte le posizioni della macchina da presa in corsivo tra i dialoghi dei personaggi, una tortura eppure il film e' tra i miei preferiti del regista. Una mia amica e un libraio, mio nuovo amico, hanno letto alcuni passi dell' Istruttoria a dei ragazzi delle scuole elementari piece alla quale ero presente, e... il testo funziona, vive, respira. Sulla carta, muore e dell' assenza della voce umana, come direbbe Cocteau, e per l' inutilita' del testo in assenza di qualcuno che lo rianimi dandogli un' anima. Ma c'e' da dire. Il mio giudizio e' rigorosamente estetico e funzionale solo e soltanto all' l' efficacia sul mio sentire, chiunque volesse da cio' trarre altre conclusioni od opinioni e' diffidato dall' averne poiche, ribadisco, non trovo nulla nel testo che non sia degno di essere scritto e pubblicato ma questa, come dice Luccarelli, e' un' altra storia.

Leggi di più Leggi di meno
ylenia
Recensioni: 5/5

Beh, che dire a proposito di quest'opera così diretta e reale... Giusta la scelta del genere per garantire queste due componenti poste alla base di tutta l'opera.L'oratorio, appunto, permette una grande neutralità e distacco della visione dell'autore che sarebbe apparso, viceversa, troppo coinvolto, dal momento che egli fu uno degli scampati ai Lager nazisti, in quanto di origine ebraica. E' un libro che tutti dovrebbero conoscere, anche perchè molto semplice e scorrevole, oltre che di grande aiuto per capire ciò che realmente accadde nel Lager per antonomasia. Purtroppo però, non solo in Italia, ma anche nella stessa cittadina in cui nacque Weiss (Babelsberg, in Germania) non conoscono nè lui nè la sua opera...Probabilmente i tedeschi tendono a dimenticare, per vergogna,non solo le azioni da loro commesse,ma anche le persone,che come Weiss,invece, hanno deciso di non lasciare nell'ombra le atrocità che quella povera gente fu costretta a subire. Volevo inoltre aggiungere che quest'opera è l'oggetto della mia tesi.

Leggi di più Leggi di meno
angie
Recensioni: 5/5

leggere l'Istruttoria non è stato semplice perchè la prosa così asettica e raggelante dell'opera, ti poneva davanti calvari personali e spunti per riflettere costanti.Alla fine della lettura , ti rimane dentro l'eco di un grande Dolore e un interrogativo: perchè? In fondo è proprio vero " che il lager rimane dentro di noi". Consiglio la lettura a tutti, specialmente a chi vuole conoscere e vuole cercare di capire che cosa sia effettivamente successo nell'Europa degli anni '40.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Peter Weiss

(Nowawes, Berlino, 1916 - Stoccolma 1982) scrittore tedesco. Di famiglia ebraica, all’avvento del nazismo emigrò in Inghilterra, trasferendosi poi in Cecoslovacchia, Svizzera e Svezia, paese del quale prese la cittadinanza. Dopo essersi fatto conoscere come grafico e regista di film d’avanguardia, pubblicò nel 1960 L’ombra del corpo del cocchiere (Der Schatten des Körpers des Kutschers, scritto nel 1952), un breve romanzo la cui prosa analitica e ripetitiva rende assurda e frammentaria la realtà grazie all’accumulo di dati meticolosamente esatti. Lo stesso procedimento caratterizza il romanzo incompiuto Colloquio dei tre viandanti (Das Gespräch der drei Gehenden, 1963), pubblicato dopo due libri di struttura più convenzionale: Congedo dai genitori (Abschied von den Eltern, 1961) e Punto di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore